Cap.

 1     I|         un'altra volta. Vi basti sapere che il francese è pieno
 2   III|  scrivere «come statte?» o farvi sapere che l'italiano «attrapare»
 3   III|   superbia, teniamoci quella del sapere qualche volta la lingua
 4    VI|       dei.... non dozzinali, per sapere se intendevano di concorrere,
 5  VIII|        vipere. Imperocchè dovete sapere, che alle Tuileries c'è
 6    XI|         aver cavato tutto il suo sapere, ma che, additando i viandanti
 7   XVI|  schiarimento. Or dunque, dovete sapere che nelle vecchie cronache
 8  XVII|        Il re, indisposto, faceva sapere che non andava in cappella?
 9 XVIII|         fin dove? L'hanno voluto sapere un po' tutti; ma Chamfort
10    XX|          altissime sedi. Vedere, sapere, giudicare con rettitudine,
11    XX| Benedetta figliuola! Chi potesse sapere tutto quello che hanno inghiottito
12    XX|      strette di Roma.~ ~- Si può sapere il perchè di questo esodo? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License