Cap.

 1    VI|      per la mole loro o per la natura del soggetto, non si venderanno
 2    IX|     pieno del sentimento della natura, come nel parlante ritratto
 3     X|     tra i possibili, avendo la natura voluto così, e pei cani
 4     X|    ordine, chiarezza, armonia, natura, bellezza, ecco di che elementi
 5     X| finestra, o dal tetto. Non c'è natura,  bellezza, ove non sia
 6    XI|      di più bello in arte e in natura. Veduta lei, manca la voglia
 7  XIII|      reso, sia il brutto della natura, e che il contrapposto non
 8   XVI| Sinfonie del Rossini. - Arte e natura. - Si dice male di Luigi
 9   XVI|        L'arte ha soggiogato la natura, ma con garbo e quasi per
10   XVI|        da meno di quella della natura, si acconcia volentieri
11    XX|       ond'è ricca per bontà di natura, le cede liberalmente all'
12    XX|  altrui, non ci lagniamo se la natura e la storia ci hanno fatti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License