Cap.

 1     I|       d'albergo ad aspettare i forastieri, poche carrozzelle, e tutte
 2     I| marciapiedi è in gran parte di forastieri. La nota dominante è spagnuola;
 3     I|   quando si vuole, e i signori forastieri non si fanno pregare, per
 4    II|      nutre di provinciali e di forastieri, senza volerlo, quasi senza
 5   III|    avendo l'aria di imporre ai forastieri l'idioma di Wellington e
 6     V|   altezza, e tutti, italiani e forastieri, ammirano lo stipo intarsiato
 7     X|      ed anche un pochettino ai forastieri che invadono i suoi caffè,
 8   XII|     più fama che non meriti; i forastieri ci vanno in folla e ne ritornano
 9    XX|    aggiungo che è una città di forastieri, e in questo dee forse vedersi
10    XX|      contentasse di quello dei forastieri! Ma no, ci ha da correre
11    XX|   trenta, a rifare la spesa. I forastieri, ed anche per una gran parte
12    XX|      amo. Cionondimeno, poichè forastieri ne vanno dappertutto, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License