Cap.

 1     I|  perchè con una mano possiate dare al segno della croce la
 2   III|       degli altri, del potere dare, col Mazzini e col Ruffini,
 3    IV| questa benedetta città potete dare un appuntamento e dimenticarlo,
 4     V|       avrebbe dovuto e potuto dare a tanti oggetti una migliore
 5    IX|       manifesta intenzione di dare all'arte forastiera il luogo
 6    IX|        sempre in sospeso, per dare una voltata a destra, ed
 7    IX|        e trova il momento per dare un'occhiata agli spettatori
 8  XIII|    una certa lode che si vuol dare oggi al tragico inglese,
 9  XVII|     mano un'ala di pollo, per dare una lezione a tanti gentiluomini,
10 XVIII|    divertimenti «che sogliono dare ai forestieri sì gran città
11    XX|   all'occorrenza star su, per dare una mano alla gente di servizio.
12    XX|      figli di nostro padre, e dare avviamento a transazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License