Cap.

 1     I|     poche carrozzelle, e tutte colla scritta «louée» su d'una
 2     I|      ci metta in comunicazione colla grande arteria parigina;
 3     I|        da mendicanti ufficiali colla piastra d'ottone, da monache
 4     X|       dei dodici Dei maggiori, colla giunta di un tredicesimo,
 5     X| lontane dal poter rivaleggiare colla Medicea di Firenze e colla
 6     X|     colla Medicea di Firenze e colla Capitolina di Roma. In materia
 7    XI|     bordo. Giunto il Marcellus colla nave dello Stato l'Estafette,
 8    XI|        in grande dimestichezza colla Dea, non avrete più modo
 9   XII|    orchestra; c'è un giardino, colla sua brava fontana zampillante
10   XII|       Atlante che si porta su, colla punta dei piedi, il suo
11   XII|  splendide armature d'acciaio, colla solita moltitudine di figuranti;
12   XVI|      il re Sole, che vi guarda colla coda dell'occhio grifagno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License