Cap.

 1    II|    che l'ha battezzata di suo capo «il cervello del mondo?»~ ~
 2    IV|   ricordarsene e di venirne a capo, in questo viavai di gente,
 3    IV|      una cattedra ateniese in capo alla gradinata che è davanti
 4    IX|  Enrico IV può esser grata al capo della scuola fiamminga.
 5   XII|    seconda portata si paga da capo, ma non più così caro.~ ~
 6   XIV|       pieno, mi è piaciuto da capo a fondo, perfino in quelle
 7    XV|      République française. In capo alla strada è la piazza,
 8   XVI|     vi credereste d'essere in capo al mondo, non alle porte
 9 XVIII|   quattro senatori stettero a capo scoperto. Le memorie aggiungono
10 XVIII|     di parlare si scoperse il capo, salutando, e gli fu risposto
11 XVIII|       alla grande galleria, a capo della quale stava il re,
12 XVIII| quella sua vita, che ha da un capo Luigi XIII, il cardinal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License