Cap.

 1    II|        vende a sedici lire, Dio sa quante ne vorrà il cappellaio
 2   III|       credo. Quando un francese sa scrivere «come statte?»
 3    VI|      ciò fosse stato fatto, chi sa? avremmo forse vinto, certamente
 4   VII|          ruines majestueuses de sa grandeur artistique d'autrefois
 5   XII|          e via discorrendo, non sa quanto ingegno ci voglia
 6   XII|    location.~ ~L'impresario non sa darsene pace. È una brutta
 7  XVII| dispersa partout ses membres et sa gloire,~ ~Tout abattu qu'
 8  XVII|        en tous lieux le prix de sa victoire,~ ~Et Mars ne lui
 9  XVII|    Vallière; ma il cicerone non sa dirmi dove sia. Forse non
10 XVIII|        di ciò che è vero non si sa.» Certo, la passioncella
11   XIX|        che mi condurrebbero Dio sa dove, fors'anco a parlarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License