Cap.

 1    II|   vinta dal lavoro» direbbe il poeta.~ ~Parigi ha i suoi barbari,
 2    VI|   dovevano regalarlo a qualche poeta di strapazzo, loro compagno
 3    IX|       non comune da un pittore poeta, che tra romantici e classici
 4  XIII| Hernani. - Onorate l'altissimo poeta. - Il bello e il deforme. -
 5  XIII|      ammirabili, ed accenna il poeta sublime, mi dànno l'opera
 6   XIV|       Si aggiunga che, dove il poeta abbia immaginato un gran
 7   XIV|      non potuto confessare, il poeta.~ ~Così intendo l'artista;
 8   XIV|     potenti; a quell'altissimo poeta che tutti debbono invidiare
 9   XIV|        volere o no, è il primo poeta vivente d'Europa, e sarà,
10 XVIII|       un viale il Voiture, suo poeta favorito. Costui veniva
11   XIX|        alla terra ove dorme il poeta.~ ~Salendo per una viottola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License