Cap.

 1     V|       più parte dei canditi, di Genova e d'altre parti d'Italia,
 2     V| italiano, di cui ho ammirato, a Genova, nella necropoli di Staglieno,
 3    VI|    secondaria; per esempio, con Genova, che certamente non si lagnerà
 4    VI|        paragone non reggerebbe. Genova, in alcune esposizioni della
 5    VI|       sia una delle migliori di Genova, ma senza Castagnola, senza
 6   VII|       Barabino, che si ammira a Genova, condotta a fresco, nella
 7 XVIII|       testa, davanti al doge di Genova, che aveva salito in quel
 8 XVIII|        ma non umili, inviati di Genova, presso i principi e le
 9 XVIII|        m'y voir!~ ~Raccontano a Genova che la frase fosse detta
10 XVIII|    Duchesne al bombardamento di Genova, ed era il figlio di quel
11 XVIII|      delle proprie disgrazie (e Genova, come tante altre città
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License