Cap.

 1     I|    mondo alle costole. L'altra metà c'è' già stata, povera lei,
 2     I| innamora. Appartengo alla gran metà dei soddisfatti, non c'è
 3     I|     caffè, una sola trattoria. Metà del marciapiede è invasa
 4    IV|   francesi, che costituisce la metà di tutto il palazzo. Ve
 5  VIII|      bello, non raggiungono la metà dei quadri italiani del
 6    IX|        già di per  stesse la metà del palazzo, e contentandovi
 7     X|        cacico alla sua giovine metà, non rammento; forse non
 8   XII|        tre lire, ai secondi la metà, sotto forma di pagamento
 9 XVIII|       negozio (egli scrive) la metà di ciò che si dice non è
10 XVIII|       si dice non è vero, e la metà di ciò che è vero non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License