Cap.

 1    II| spogliarsi, a levarsi il pan di bocca, per la grandezza di Parigi,
 2   III|        che dobbiamo guardare in bocca al cavallo donato; alla
 3    IX|       labbra e di quegli occhi! Bocca chiusa, occhi tranquilli
 4     X|           moderni, il naso e la bocca, il collo e le ciocche dei
 5    XI|           Massima eccellente in bocca a Lisippo, il quale non
 6   XII|        fui Mozambicco, rimasi a bocca aperta, cogli occhi sbarrati,
 7   XII|          mandati giù per quella bocca, come un rosso d'uovo. Ultima
 8 XVIII|         verdi e trasparenti, la bocca piccina e vermiglia come
 9 XVIII|    tutti; ma Chamfort chiude la bocca a tutti, con una sentenza
10   XIX|       accoppare; ergo, acqua in bocca. E taccio, per la stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License