Cap.

1     I|        non invano si è nati nella patria dei grandi scopritori. Scendo
2   III|           l'orgoglio della lingua patria, del non volerne saper altra
3    VI|             il trascurar l'arte patria,  il soffiarsi il naso
4  VIII| misericordia, senza carità per la patria. E tele rapite all'Italia,
5    IX|    dovrebbe sorridere così la mia patria, se fosse qui, persona viva,
6   XIX|          ceneri sono tornate alla patria, e Alfredo de Musset, il
7    XX|           e sempre per servire la patria, è naturale che andiamo
8    XX|            ad amar poco e male la patria, che vuole un amore intelligente
9    XX|        nella costanza dell'indole patria. -~ ~Il discorso, avviato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License