IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limitatissimi 1 linea 5 lineamenti 1 linee 9 lingua 17 linguaggio 1 lingue 4 | Frequenza [« »] 9 ingegno 9 legno 9 letto 9 linee 9 lunga 9 maggiore 9 mani | Anton Giulio Barrili Lutezia Concordanze linee |
Cap.
1 III| annerisce e confonde nelle linee generali quell'abuso di 2 IV| Babilonia per le grandi linee in distanza, Babilonia per 3 V| parte quello sconcio di due linee che s'incontrano ad angolo 4 VII| aujourd'hui». E dedico queste linee, che non mi dà l'animo di 5 VIII| sano, l'altro più gaio di linee, più giovine all'aspetto, 6 XIV| feroci odiatori del mondo. Le linee della composizione saranno 7 XVI| Versaglia, e, perchè le due linee ferrate non si congiungano 8 XVI| abbiamo la realtà. Quelle linee eleganti e maestose ad un 9 XVI| o sia perchè non offre linee spezzate alla vista, o sia