Cap.

1   III|    annerisce e confonde nelle linee generali quell'abuso di
2    IV|       Babilonia per le grandi linee in distanza, Babilonia per
3     V|   parte quello sconcio di due linee che s'incontrano ad angolo
4   VII| aujourd'hui». E dedico queste linee, che non mi  l'animo di
5  VIII|     sano, l'altro più gaio di linee, più giovine all'aspetto,
6   XIV| feroci odiatori del mondo. Le linee della composizione saranno
7   XVI|   Versaglia, e, perchè le due linee ferrate non si congiungano
8   XVI|     abbiamo la realtà. Quelle linee eleganti e maestose ad un
9   XVI|        o sia perchè non offre linee spezzate alla vista, o sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License