Cap.

1   III|    Gli scrittori francesi del Cinquecento riboccano d'italianismi,
2    IV| diamanti e perle, che valgono cinquecento mila lire l'una; poi turchesi
3    IV|       di palazzo milanese del Cinquecento; il Giappone una casa di
4    VI|       figura. - I veristi del Cinquecento. - Vox audita est in Rama. -
5    IX| pitture murali nella sala dei Cinquecento.~ ~Valorosi artisti d'Italia,
6    XI|       quale fu rinvenuta, è a cinquecento passi dal recinto del teatro
7   XIV|       che è tutta propria del Cinquecento, un secolo che ebbe i più
8    XX|      Dio vuole, quando avremo cinquecento anni di accentramento politico.~ ~
9    XX|     noioso di quello di mille cinquecento vie di Parigi. Dietro a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License