Cap.

1     I|         A proposito di chiese, noto il particolare abbastanza
2    IV| palazzo che non vi descriverò; noto che è quasi tutto di ferro
3     V|       e alla sua Vanerella; io noto il fatto, me ne congratulo
4    IX|       più cortese del mondo, è noto per lo meno fin dal giorno
5    IX|     Firenze;  il Panini, men noto, ma elegantissimo pittore
6    XI|    vecchia religione pagana. È noto che la più parte delle antiche
7    XV|     tra le cose che ho vedute, noto solamente quelle che possono
8  XVII|     file di busti, tra i quali noto un Rabelais e un Descartes,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License