Cap.

1    XI|  indizio certo di una identica azione delle braccia. Se a questo
2  XIII|         Quel concentrarsi dell'azione in un solo carattere non
3  XIII|  Concorrono tutte le parti all'azione? Contribuiscono all'effetto?
4  XIII| stemperata la forte unità dell'azione shakesperiana, non regge.
5   XIV|     tempo in cui è collocata l'azione, insieme con quella varietà
6   XIV|      fatta compiere una grande azione, ma come doveva compierla
7   XIX|        il corso; questa doppia azione, diretta e riflessa, costituisce
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License