Cap.

1   III|    Non siamo noi che dobbiamo guardare in bocca al cavallo donato;
2    IV|       il naufrago dantesco, a guardare la sponda opposta. Quello
3   VII|    vero, a chi si contenti di guardare in distanza, se è miope.
4     X| Stanno un tratto silenziosi a guardare; poi la signora arriccia
5   XII|      muovere il ventaglio, di guardare a destra e a sinistra sicut
6   XIX|    partiti o del caso, si può guardare con rispetto quel masso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License