Cap.

1   VII|      studino il vero, senza dimenticare i sommi maestri e il modo
2   XIV|    caricate; ma non bisogna dimenticare che una certa esagerazione
3   XIV|     suo zio e del re, senza dimenticare Ernani e il pericolo che
4    XV|  Versaglia. Si può infatti, dimenticare un visibilio di cose, tra
5    XX| Parigi, e che non fa sempre dimenticare il suo vecchio nome di Lutezia.
6    XX|     Opéra non debbono farci dimenticare che la via Flaminia era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License