IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preposto 1 presciano 1 prese 11 presente 129 presenti 8 presenza 1 presi 3 | Frequenza [« »] 134 gli 133 de' 131 qualità 129 presente 128 lo 122 dell' 121 nominato | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze presente |
Parte, Cap.
1 Pre | la gente~ ~et futura et presente....~ ~ ~Che piagnendo mi 2 Pre | guardate a l'alta Commedìa presente.~ ~ ~ ~E si mettano a riscontro 3 Pre | costellazione migliore della presente e onde sarà trasfusa la 4 Pre | e neentemeno in questo presente capitolo punisce il vizio 5 Pre, Son| disìo.~ ~ ~ ~Questa Divisïon presente invio,~ ~La qual di tal 6 Pro | guardate all'alta commedia presente~ ~Ella il dimostra, e 'l 7 Chiose | cose, e quindi il titol del presente volume procede. Il terzo, 8 Chiose | principio delle intenzioni del presente autore è di dimostrare di 9 Chiose, 1| visibilmente appare, la presente umana età più della cupidità 10 Chiose, 1| virtudiosa, perchè dala presente ciascun vizio dipende, chiamandola 11 Chiose, 1| veltro per contrario della presente, ch'è lupa. La cui nazione 12 Chiose, 1| avegnia che la intenzione del presente autore a questa ultima però 13 Chiose, 2| cosa, figurativamente, il presente autore a dimostrare le virtudi 14 Chiose, 3| dato, però è perduta la presente qualità del suo essere chiama, 15 Chiose, 3| conoscenza qui d'alcuno della presente qualità si ragiona, il quale 16 Chiose, 3| Carone, all'affetto che nella presente amara dolcezza gli induce 17 Chiose, 4| capitolo la detta qualità del presente~ ~primo grado si dimostra, 18 Chiose, 4| contando coloro che della presente eterna dannazione per suo 19 Chiose, 4| Con ciò sia cosa che nel presente primo grado ciascuno altro 20 Chiose, 4| quali del non entrare nel presente castello sono cagione.~ ~ ~ ~ 21 Chiose, 4| ed esaminato l'essere del presente castello di molti suoi abitanti, 22 Chiose, 4| ordinatamente, come nel presente testo si contiene. Ettore 23 Chiose, 5| il qual, per motore nel presente grado e giudicatore degli 24 Chiose, 6| si come motore del grado presente, Cerbero figurativamente 25 Chiose, 6| dar notizia d'alcuno della presente qualità qui d'alcuno fiorentino 26 Chiose, 6| fa menzione, il quale nel presente vizio fu molto corrotto, 27 Chiose, 6| così si predice come nel presente testo apertamente s'intende18.~ ~ ~ ~ 28 Chiose, 7| maravigliandosi dell'essere del presente autore.~ ~ ~ ~Come fa l' 29 Chiose, 7| Per comparazione della presente qualità, qui del contrario 30 Chiose, 7| figurativamente, per lo quinto presente grado s'impadula, nel quale 31 Chiose, 7| l'altezza della torre del presente grado si considera, e i 32 Chiose, 8| Seguitandosi la qualità del presente quinto grado, in questo 33 Chiose, 8| si governa e ministra il presente iracundio ed accidioso pantano, 34 Chiose, 9| Aspettandosi d'entrare nella presente città in questo cominciamento 35 Chiose, 9| secondo quello che nel presente libro si contiene, prendendo 36 Chiose, 9| figurativamente sopra l'entrata della presente città si concedono, a significare 37 Chiose, 9| chiamandolo dicono incontro al presente autore, acciò che voglioso 38 Chiose, 9| pone che per lei la cittade presente, cioè qualità, al presente 39 Chiose, 9| presente, cioè qualità, al presente autore sia aperta. La quale 40 Chiose, 9| nella sinistra operazione al presente proceda, e che ciascuna 41 Chiose, 9| Essendosi entrato nella presente qualità maliziosa, cioè 42 Chiose, 10| qualità dell'eretica credenza presente si dimostra, nominandone 43 Chiose, 11| Procedendosi, nella presente qualità, in questo cominciamento, 44 Chiose, 11| si contiene, la mossa del presente cammino a mezzo marzo si 45 Chiose, 11| fornire sanza mediata luce il presente cammino, la cui allegoria 46 Chiose, 12| dimostrazione bestiale del presente settimo grado, la quale 47 Chiose, 12| circunferente stremità del grado presente una fossa di sangue bogliente 48 Chiose, 12| meno dell'operazione per la presente qualità di coloro che infino 49 Chiose, 12| munge~ ~ ~ ~ Ancor della presente qualità nel più profondo 50 Chiose, 13| parte delle tre del grado presente, qui in questo capitolo, 51 Chiose, 13| con esempio d'alcuno della presente qualità ominato Piero dalle 52 Chiose, 13| realmente, così qui nel presente sito, essendosi la personal 53 Chiose, 13| tra le piante del bosco presente personalmente in umanità 54 Chiose, 13| in atti riposto, com'è al presente nella testa del loro vecchio 55 Chiose, 14| e la seconda qualità del presente settimo grado, la terza 56 Chiose, 14| dovere nella intenzione del presente autore procedendo, figurando 57 Chiose, 14| l'altre qualitadi della presente terza parte, della prima 58 Chiose, 14| sopradetto rivo che, per la presente qualità visibilmente trascorre, 59 Chiose, 14| lor deitadi, infino alla presente, che per molti diversamente 60 Chiose, 14| Onde così formata, qui nel presente libro nella sopra detta 61 Chiose, 14| dimostrare che il dominio del presente secolo in Roma si contegna 62 Chiose, 14| vede, per lo quale l'ultimo presente spiritual secolo si considera. 63 Chiose, 14| produsse, sopra 'l quale più il presente secolo che nell'altro, cioè 64 Chiose, 15| qualità della terza del grado presente, della seconda qui in questo 65 Chiose, 15| operazioni dell'essere del presente rivo, assimigliandolo a 66 Chiose, 16| rombo.~ ~ ~ ~Ancora nella presente rena per vizio di lussuria 67 Chiose, 16| Tra gli altri della presente qualità, qui ragionandosi, 68 Chiose, 16| del figurato romore del presente rivo scendendo del settimo 69 Chiose, 16| cui continenza, secondo il presente parlare, così si contiene; 70 Chiose, 16| figurativamente esenpio dell'uso della presente scesa si piglia.~ ~ ~ ~I' 71 Chiose, 16| che la terza qualità della presente terza parte del settimo 72 Chiose, 17| permanere in su l'orlo del grado presente e parte nel vano che sopra 73 Chiose, 17| due qualità della terza presente parte del settimo grado, 74 Chiose, 17| la detta fiera, come nel presente testo si conta, a dimostrare 75 Chiose, 17| consenta, e così la temenza del presente testo figurando si conta.~ ~ ~ ~ 76 Chiose, 17| cadde; quinci l'exempro presente procede, la cui allegoria 77 Chiose, 18| quale, come detto in questo presente grado figurativamente, così 78 Chiose, 18| Per l'una qualità della presente colpa, qui d'alcuno cavaliere 79 Chiose, 18| Dell'altra qualità della presente bolgia, qui di Jansone, 80 Chiose, 18| di suo dovere qui della presente bolgia si segue.~ ~ ~ ~Ivi 81 Chiose, 18| Ancora per simigliante della presente qualità, secondo che per 82 Chiose, 19| tenuto, e così figurata la presente bolgia si segue.~ ~ ~ ~E 83 Chiose, 19| Per simigliante della presente qualità, qui d'alcun papa 84 Chiose, 19| successori si ragiona, come nel presente testo si contiene, rammentandogli 85 Chiose, 19| Mattia non rimisero, come al presente il contrario si vede.~ ~ ~ ~ 86 Chiose, 19| di san Giovanni qui nel presente per loro così si dispone 87 Chiose, 20| Procedendosi la gravezza della presente froda della quarta bolgia, 88 Chiose, 20| Ancora per simigliante della presente qualità d'alcuno arte magico 89 Chiose, 20| incominciando la terra che al presente Mantova si chiama, il cui 90 Chiose, 20| più abitanti fosse che 'l presente non mostra, del cominciamento 91 Chiose, 20| qui d'alcun altro della presente qualità auguro e arte magico 92 Chiose, 20| dimostrare l'ora della notte presente, colla quale per tutto l' 93 Chiose, 21| loro, dalle quali nella presente operazione mantenuti e prodotti 94 Chiose, 21| mercatante, per guadagnare nel presente modo comune l'esser mercatantesco 95 Chiose, 21| quale per assempro della presente qui figurativamente si piglia, 96 Chiose, 21| dì del cominciamento del presente cammino, in quel della passion 97 Chiose, 22| d'alcun di Navarra, nella presente colpa si conta, a dimostrare 98 Chiose, 23| operazioni loro essere in questa presente qualità si concede.~ ~ ~ ~ 99 Chiose, 24| nelle seguenti chiose del presente canto si mostra.~ ~ ~ ~Tra 100 Chiose, 24| Per exempro della presente qualità così dell'uccel 101 Chiose, 25| si conviene qui in questa presente qualità d'alcuno nominato 102 Chiose, 25| Palantea, il cui sito al presente Roma si chiama, ispesse 103 Chiose, 25| propiamente, come nella presente si procedesse, verso di 104 Chiose, 25| Fiorentini per simiglianti nella presente qualità si fa ricordanza, 105 Chiose, 26| dietro alla settima nel presente canto, l'ottava si segue, 106 Chiose, 26| essenpro di due grandi della presente colpa così figurativamente 107 Chiose, 26| loro procedette, come nel presente testo apertamente si conta. 108 Chiose, 26| favoleggiando, la qualità della presente fine d'Ulisse, della quantità 109 Chiose, 27| Procedendosi ancora nella presente colpa in questo canto d' 110 Chiose, 27| vittoria rimase, la quale al presente, cioè nel mille treciento, 111 Chiose, 27| di sopra si conta, nella presente qualità per simigliante 112 Chiose, 27| Bonifazio produsse, come nel presente testo apertamente si conta.~ ~ ~ ~ 113 Chiose, 28| Conciosiacosa che per due modi la presente colpa si contiene, in prima 114 Chiose, 28| affermando la credenza che al presente pe' saracini si ritiene. 115 Chiose, 28| Dimostrata la prima qualità della presente colpa, cioè della scisma, 116 Chiose, 28| figurativamente, sanza le mani nella presente colpa si pone, per lo scommettere 117 Chiose, 29| Per essempro della presente qualità, qui d'alcuna favola 118 Chiose, 29| Tra gli altri della presente qualità qui d'un d'Arezzo, 119 Chiose, 30| quali crudeltà il dire del presente testo per esempio si piglia.~ ~ ~ ~ 120 Chiose, 30| dimostrate le tre qualitadi della presente colpa, qui ultimamente quella 121 Chiose, 31| semplice frodolente qualità del presente ottavo infernal grado, qui 122 Chiose, 31| figurato suono che qui nel presente testo si conta, di quel 123 Chiose, 32| centro dell'universo nel presente grado si pone, siccome per 124 Chiose, 32| essempro di due altri della presente colpa, qui alcuna istoria 125 Chiose, 33| dattero per figo~ ~ ~ ~ Della presente terza qualità qui d'alcun 126 Chiose, 33| privazione solamente nella presente qualità si concede, per 127 Chiose, 33| Ancor vivendo, qui della presente qualità d'alcun cavaliere 128 Chiose, 34| dimostrare che intorno dal presente indivisibile punto diversamente 129 Chiose, 34| di più alto dominio, la presente ultima qualità Giudecca