IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nominata 33 nominate 2 nominati 3 nominato 121 non 235 nona 3 nono 9 | Frequenza [« »] 129 presente 128 lo 122 dell' 121 nominato 120 tra 110 s' 109 lui | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze nominato |
Parte, Cap.
1 Pre | Cerbero era «alcuno così nominato che più in cotal vizio ( 2 Chiose, 3| essendo papa di Roma, e nominato Cilestrino, per viltà di 3 Chiose, 3| detto circostante fiume, nominato Acheronte, il cominciamento 4 Chiose, 3| che sopra lui le passa, nominato Carone, all'affetto che 5 Chiose, 5| similitudine d'alcun Re di Creta, nominato Minos, il quale anticamente 6 Chiose, 5| d'alcuno nipote di Cesare nominato Marcantonio, il quale essendo 7 Chiose, 6| derivazione d'alcuno così nominato, che più in cotal vizio 8 Chiose, 6| qui d'alcuno fiorentino nominato Ciacco si fa menzione, il 9 Chiose, 8| similitudine d'alcuno così nominato, in cui cotali vizij più 10 Chiose, 8| un cavaliero fiorentino, nominato Messer Filippo Argenti degli 11 Chiose, 9| ponente e figliuola d'alcuno nominato Forco e serocchia di Sten 12 Chiose, 9| virtudioso delle parti d'oriente, nominato Persio, con alcuno suo ingegno 13 Chiose, 9| altri filosofi, ne fu uno nominato Epicuro, il quale credette 14 Chiose, 10| quelle di Epicuro si ragiona, nominato messer Farinata degli Uberti 15 Chiose, 10| cavaliere di Firenze si vede, nominato, Messer Cavalcante de' Cavalcanti, 16 Chiose, 10| fiumicello della detta contrada, nominato Arbia, per lo sangue si 17 Chiose, 11| molti altri; tra' quali uno nominato Futino, il quale in Cristo 18 Chiose, 11| credenza alcun papa di Roma nominato Hostagio animosamente si 19 Chiose, 12| quale alcuno ingiegnioso, nominato Dedalo, che in sua corte 20 Chiose, 12| la città d'Atene il suo, nominato Teseo, per liberarla si 21 Chiose, 12| opinione d'alcuno filosafo, nominato Empedocles, il quale si 22 Chiose, 12| ragiona, che alcuno uomo nominato Ixion per alcuno tempo sforzandosi 23 Chiose, 12| ad un grande di Grecia, nominato Aschiro, il quale, secondo 24 Chiose, 12| seguentemente d'un altro nominato Folo, il quale tra gli altri 25 Chiose, 12| sortiti sono, qui d'alcuno, nominato conte Guido di Monforte 26 Chiose, 12| Inghilterra24 uno di loro, nominato Messer Arrigo d'Inghilterra, 27 Chiose, 12| sopra il fiume de Londre, nominato Tamigio, ancora onorato 28 Chiose, 12| colpa alcuno Unghero, Attila nominato si concede, il quale sanza 29 Chiose, 12| fu de' Pazzi di Valdarno, nominato Rinieri, e l'altro da Corneto 30 Chiose, 13| Pisa in alcun suo borgo, nominato fosso arnonico, per isdegno 31 Chiose, 13| alcuno cavaliere padovano nominato messer Iacopo della Capella, 32 Chiose, 13| l'altro in alcun sanese nominato Lano, il quale, avendo con 33 Chiose, 14| Tra' quali d'alcun re, nominato Capaneo, per simigliante 34 Chiose, 14| essendovi dentro il fratello, nominato Eteocle, il quale, dovendogli 35 Chiose, 14| quale nascendo un figliuolo, nominato Giove, a Rea sua moglie 36 Chiose, 14| primo temporale signore nominato Nabucodinosor in Babilonia 37 Chiose, 14| sua prigione incarcerato, nominato Daniello, avendo a due prigioni 38 Chiose, 15| argini del detto fiume, nominato Brenta, per la sopra detta 39 Chiose, 15| simigliante si trova un Fiorentino nominato ser Brunetto Latino, il 40 Chiose, 16| un cavaliere di Firenze nominato Messer Iacopo di Rusticucci, 41 Chiose, 16| valoroso uomo di corte, nominato Guglielmo Borsiere.~ ~ ~ ~ 42 Chiose, 16| della Genovese riviera, nominato Monte Viso, principio sia 43 Chiose, 17| qualità d'alcuno animale, nominato bivero, così si ragiona, 44 Chiose, 17| loro alcun suo vicino, nominato messer Vitaliano dal Dente 45 Chiose, 17| altro cavaliere fiorentino, nominato messer Gianni Buiamonte, 46 Chiose, 17| delle parti d'occidente così nominato, il quale, secondo che per 47 Chiose, 17| d'un figliuol del Sole, nominato Fetonte qui ragionando si 48 Chiose, 17| d'alcuno altro di Puglia, nominato Icaro, figliuolo di Dedalo 49 Chiose, 18| alcuno cavaliere bolognese, nominato Messer Vinedico di Caccianimisi 50 Chiose, 18| quali un cavaliere di Lucca nominato messer Alesso Intermintelli 51 Chiose, 19| degli apostoli suoi, alcuno nominato Simone mago, perch'era arte 52 Chiose, 19| papa di Roma degli Orsini nominato Nicolaio si ragiona, il 53 Chiose, 19| alcuno del popolo isdraello, nominato Giasone, il quale, secondo 54 Chiose, 20| figliuola del detto Tiresia nominato qui si ragiona, la quale, 55 Chiose, 20| terra, alcuno suo cittadino nominato..... per sua forza si fece 56 Chiose, 20| cavaliere della detta terra, nominato messer Pinamonte d'i Bonacosi, 57 Chiose, 20| e arte magico di Greci, nominato Euripilo, ancora si ragiona, 58 Chiose, 20| con alcuno altro auguro, nominato Calcanta, il punto della 59 Chiose, 20| principalmente d'un di Scozia, nominato Maestro Michele, il quale 60 Chiose, 20| altro da Forli di Romagna, nominato Guido Bonatti, il quale, 61 Chiose, 20| altro da Parma di Lombardia, nominato Asdente, finalmente così 62 Chiose, 21| alcuno cittadino di Lucca nominato Bonturo, cosi si ragiona, 63 Chiose, 24| qui d'alcuno Pistolese, nominato Vanni Fucci, così si ragiona, 64 Chiose, 25| presente qualità d'alcuno nominato Caco siccome di centauro, 65 Chiose, 25| altri, d'alcuno Fiorentino, nominato Agniolo d'i Brunelleschi, 66 Chiose, 25| cavaliere della detta terra, nominato Ciamfa Donati.~ ~ ~ ~E quella 67 Chiose, 25| quali l'un fu de' Galigari, nominato Puccio Isciancato, l'altro 68 Chiose, 25| l'altro de' Cavalcanti, nominato messer Guercio, il quale 69 Chiose, 25| d'un castello di Firenze, nominato Gaville, finalmente fu morto; 70 Chiose, 26| alcuna volta un profeta, nominato Liseo, con un altro profeta 71 Chiose, 26| altro profeta suo compagno, nominato Lia, in certa parte camminato 72 Chiose, 26| il figliuolo de' re Peleo nominato Achille. Onde a grandissima 73 Chiose, 26| re dell'isola d'Aschiro, nominato Nicomede, sentito, siccome 74 Chiose, 26| maschio rimase, il quale nominato fu Pirro. Per lo quale Achille 75 Chiose, 27| un crudelissimo signore nominato Falerio, dilettandosi d' 76 Chiose, 27| tiranno già stato di Romagna, nominato conte Guido da Montefeltro, 77 Chiose, 27| anticamente d'un suo castello, nominato Verrucchio, si come villani 78 Chiose, 27| quella in cui, il fiume nominato Savio, la sua costa bagna, 79 Chiose, 28| detta Puglia ad un luogo, nominato Cannuole44 si fece, per 80 Chiose, 28| grande principe di Fiandra, nominato Roberto Guiscardo, contro 81 Chiose, 28| promissioni in alcuno luogo nominato Ceperano, in Puglia, da 82 Chiose, 28| alcuno luogo di Puglia, nominato Tagliacozzo, fu morto, la 83 Chiose, 28| cavaliere del re Carlo, nominato messer Alardo, si fece il 84 Chiose, 28| grande prelato di Spagna, nominato Maometto, con alcuno suo 85 Chiose, 28| con alcuno suo conpagno nominato Ali, qui si concede, il 86 Chiose, 28| frate predicatore vivendo nominato frate Dolcino per somigliante 87 Chiose, 28| incominciandosi ad alcuno di Romagna, nominato Piero da Medicina, il quale 88 Chiose, 28| Piero, alcuno grande romano nominato Curio, si notifica, il quale 89 Chiose, 28| altro di questa qualità, nominato Beltram Dal Bornio, castellano 90 Chiose, 28| uno castello d'Inghilterra nominato Altaforte, qui così si ragiona, 91 Chiose, 29| Fiorentino degli Aleghieri, nominato Gieri del Bello, si notifica, 92 Chiose, 29| qualità qui d'un d'Arezzo, nominato Grifolino, e d'un Fiorentino, 93 Chiose, 29| Grifolino, e d'un Fiorentino, nominato Capocchio, così si ragiona. 94 Chiose, 29| ad alcun Sanese, Alberto nominato, di volare insegnare gli 95 Chiose, 29| quella d'alcun suo cavaliere, nominato Messer Niccolò Bonsignori, 96 Chiose, 30| quella d'alcun re di Tebe, nominato Atamante, dir si concede, 97 Chiose, 30| rabbiosamente gridando, prese l'uno, nominato Learco e a un muro il percosse, 98 Chiose, 30| dolore ella coll'altro, nominato M[el]certa, 48 ad annegarsi 99 Chiose, 30| detto paese, Polinestor nominato, per cagion d'aversi il 100 Chiose, 30| un cavaliere di Firenze nominato messer Gianni Schicchi de' 101 Chiose, 30| altro cavaliere di Firenze, nominato Messer Simone de' Donati 102 Chiose, 30| del detto Messer Simone, nominato Messer Buoso, in fine di 103 Chiose, 30| re delle parti d'oriente, nominato Cinara, quale alcuna volta, 104 Chiose, 30| alcun maestro monetiere, nominato Adamo, si conta, il quale 105 Chiose, 30| figliuola d'alcuno signore nominato ..... delle parti d'oriente, 106 Chiose, 30| Bibbia, d'un suo famigliaro, nominato Gioseppo, figliuolo di Jacob, 107 Chiose, 30| così alcun altro Greco, nominato Sinone, ancora cotale colpa 108 Chiose, 32| Anticamente alcun di Tebe, nominato Amfione, e nelle dieci iscienze 109 Chiose, 32| cavaliere della Tavola rotonda, nominato Messer Morderet, per simigliante 110 Chiose, 32| Pistoia de' Cancellieri, nominato Focaccia, che in simigliante 111 Chiose, 32| simigliantemente d'un Fiorentino nominato Sassol Mascheroni, al quale 112 Chiose, 32| alcuno altro di sua casa, nominato Carlino, moreggiando53 s' 113 Chiose, 32| degli Abati di Firenze, nominato Messer Bocca, il quale, 114 Chiose, 32| uno cavaliere di Cremona, nominato Messer Buoso da Duera, il 115 Chiose, 32| de' Soldanieri di Firenze, nominato Messer Gianni, e d'uno di 116 Chiose, 32| Lanbrasi da Faenza di Romagna, nominato Tribaldello, il quale, essendo 117 Chiose, 32| co' Greci, da un Greco, nominato Menalippo, mortalmente di 118 Chiose, 33| Ebreo del popol d'Isdrael, nominato Tolomeo, il quale anticamente 119 Chiose, 33| frate godente di Romagna, nominato frate Alberigo di Manfredi 120 Chiose, 33| alcun cavaliere genovese, nominato Messer Branca Doria, per 121 Chiose, 33| alcun grande ricco uomo, nominato Michele Zanca, per posseder