IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seconda 23 secondamente 1 secondando 2 secondo 102 secundo 1 secura 1 securando 1 | Frequenza [« »] 105 sopra 103 finalmente 102 nelle 102 secondo 101 alcuna 100 figurativamente 99 detto | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze secondo |
Parte, Cap.
1 Pre | nella sentenza di condanna, secondo abbiamo toccato più sopra, 2 Pre | Sup. 114, dice «Stazius secondo Thebaidos» prendendo forse 3 Pre | preteso originale latino. Secondo noi, rispetto alla lambiccatura 4 Pre | sue fonti; e suol dire «secondo i poeti, secondo le poetiche 5 Pre | suol dire «secondo i poeti, secondo le poetiche scritture» le 6 Pre | difetto.~ ~Comincia dal secondo grado dell'Inferno la caterva 7 Pre | viziosi, che si estende dal secondo al quinto, ove han posto 8 Pre | imbarcate dal demonio Caron, del secondo troviamo guai motore e giudice 9 Pre | e la qualità6 continua, secondo ben afferma, del resto, 10 Pro | ragione umana,~ ~son nel secondo per lei giudicati.~ ~Nel 11 Pro | tradiscono o parte,~ ~nel secondo gli mette in Antenora;~ ~ 12 Pro | tosto.~ ~E propiamente nel secondo à lesi~ ~gl'invidiosi con 13 Pro | del mondo cura e guarda,~ ~secondo il senso de la sua sentenza.~ ~ 14 Chiose | brievemente così comincio che, secondo quello che ciertamente appare 15 Chiose | Virgilio, nell'Eneidos. Il secondo, commedia, sotto il quale 16 Chiose | avegniachè per più propio secondo l'ordine del volume recitare 17 Chiose, 1| vero di trentaquattro anni, secondo quello che del più e del 18 Chiose, 1| superflua caldezza disposta. Il secondo superbia in forma di leone 19 Chiose, 1| dell'ariete, con le quali, secondo la divina scrittura era 20 Chiose, 1| così qui è da entrare che, secondo quello che visibilmente 21 Chiose, 2| in questo principio del secondo capitolo si fa cominciamento 22 Chiose, 3| qualità di peccati, le quali secondo la lor gravezza e più e 23 Chiose, 4| quale molti altri filosofi secondo la loro facoltà propinqui 24 Chiose, 5| cerchio primaio~ ~Giù nel secondo che men luogo cinghia~ ~ 25 Chiose, 5| infernale, in quella del secondo qui si procede, la quale 26 Chiose, 5| sommo bene, cioè da Dio, secondo la colpa commessa, così 27 Chiose, 5| figurativamente in questo secondo grado principalmente si 28 Chiose, 5| accompagnarsi con altro uomo, secondo l'usanza, promise. Per la 29 Chiose, 6| in cotal vizio si resse, secondo che per Ovidio o per gli 30 Chiose, 7| seguente colpa significa, e del secondo fiume infernale che Stige 31 Chiose, 7| ira così si procede, che, secondo la speculativa e natural 32 Chiose, 8| compresi furono e abituati secondo quello che per..... si conta; 33 Chiose, 9| Per queste tre furie, secondo i poeti, ira cupidità e 34 Chiose, 9| principio e chiamate, e secondo i pagani in forma di tre 35 Chiose, 9| sopradetto modo usate. Ma, secondo quello che nel presente 36 Chiose, 9| corporale e operazione, secondo i pagani, à per suo motore 37 Chiose, 9| guarda le feroci Erine~ ~ ~ ~ Secondo quello che per Ovidio e 38 Chiose, 9| l'assalto~ ~ ~ ~ Medussa, secondo le favole d'Ovidio fu delle 39 Chiose, 11| come mezzo di fidanza, nel secondo quella sanza mezzo di fidanza 40 Chiose, 12| bestial unito. Il quale, secondo i poeti, così si figura 41 Chiose, 12| ciascun cotale operante, secondo la sua facultà, ladentro 42 Chiose, 12| nominato Aschiro, il quale, secondo Omero, fu crudelissimo e 43 Chiose, 12| Digradandosi la vista, secondo il più e 'l meno dell'operazione 44 Chiose, 12| essendo collui, del quale secondo l'usanza, il cuore del corpo 45 Chiose, 13| quali, così figurativamente, secondo che tratta Virgilio nel 46 Chiose, 13| annunzio finalmente avvenne, secondo che nelle sue istorie per 47 Chiose, 13| idolo di Marte, il quale, secondo i poeti, Iddio delle battaglie 48 Chiose, 13| lo qual significamento, secondo l'arte della strologia, 49 Chiose, 14| grave peccato, incominciando secondo l'ordine del dovere nella 50 Chiose, 14| avrebbe. La quale battaglia, secondo i poeti, tra gli dii e giganti 51 Chiose, 14| alegrezza interpetrato; il secondo Stige, cioè tristizia; il 52 Chiose, 14| si produce. In prima che, secondo i Pagani, la prima età del 53 Chiose, 14| cominciamento si piglia. E secondo la cristiana intenzione, 54 Chiose, 14| formata si pone, la quale, secondo che per alcuna scrittura 55 Chiose, 14| si pone, a significare, secondo i Pagani, il primo cominciamento 56 Chiose, 14| digradando poi ne metalli secondo la disposta qualità, della 57 Chiose, 15| della marina fanno, la qual, secondo la grandezza sua cresce 58 Chiose, 15| grandezza sua cresce e dicresce, secondo il montare e lo scendere 59 Chiose, 16| chiama, la cui continenza, secondo il presente parlare, così 60 Chiose, 17| si conchiude, la quale, secondo le favole d'Ovidio, si anticamente 61 Chiose, 17| così nominato, il quale, secondo che per Virgilio in alcuno 62 Chiose, 18| generale qualità, nelle quali, secondo la gravezza del peccato, 63 Chiose, 18| pervenne, della quale, secondo i poeti, tutte le femmine 64 Chiose, 18| della presente qualità, secondo che per Terenzio in alcuna 65 Chiose, 19| nominato Giasone, il quale, secondo che di lui nel libro de' 66 Chiose, 19| prometendogli di tale uficio, secondo sua voglia, osservare. Ond' 67 Chiose, 20| Greci così si produsse che, secondo che per Stazio si scrive 68 Chiose, 20| essendo il detto Amfiarao, secondo usanza, personalmente sopra 69 Chiose, 20| magico di Tebe, il quale, secondo le favole poetiche, alcuna 70 Chiose, 20| cotal modo si conta che, secondo che per . . . si conta e 71 Chiose, 20| battaglia, per dispetto, secondo l'usanza arder nelle pire, 72 Chiose, 24| commessa operazione. Il secondo è di quegli che naturalmente 73 Chiose, 24| simigliante si conta, il quale, secondo le novelle de' Savi, pare 74 Chiose, 25| dietro alla fiesolana patria, secondo che nelle sue istorie si 75 Chiose, 25| il re Capaneo, il quale, secondo che nelle chiose del quarto 76 Chiose, 26| dietro alla quale partita, secondo che per Virgilio si tratta 77 Chiose, 26| e a nobilissimi fatti, secondo che nelle sue storie si 78 Chiose, 26| Troia [in] ogni grandezza, secondo che nelle sue istorie si 79 Chiose, 26| dipartire da Circe, la quale, secondo le poetiche favole, fu una 80 Chiose, 28| si fece, per la quale, secondo che Tito Livio scrive, grandissima 81 Chiose, 28| piaghe picciole e grandi, secondo la facultà dello scommesso 82 Chiose, 29| del suo sito, la quale, secondo che qui e nel seguente canto 83 Chiose, 29| procedendo negli altri secondo la larghezza della circonferenza 84 Chiose, 29| quale si pone digradando secondo l'arte aritmetiche per.... 85 Chiose, 29| però qui figurativamente, secondo la facoltà passionata si 86 Chiose, 30| dir si concede, la quale, secondo il poetico favoleggiare, 87 Chiose, 30| parti d'oriente, la quale, secondo le storie della Bibbia, 88 Chiose, 30| alcuno sogno de' re Faraone, secondo che nelle sue istorie si 89 Chiose, 30| colpa s'induce, il quale, secondo che nelle troiane storie 90 Chiose, 30| di tale dificio rispose, secondo che nella chiosa del vigesimo 91 Chiose, 30| nvitar troppe parole~ ~ ~ ~ Secondo alcuna favola d'Ovidio, 92 Chiose, 31| iscritture diversamente secondo loro propietadi si danno.~ ~ ~ ~ 93 Chiose, 31| nel mondo non s'usa~ ~ ~ ~ Secondo le storie de' giganti che 94 Chiose, 31| così si ragiona; il quale, secondo le poetiche iscritture, 95 Chiose, 32| tutte l'altre roccie~ ~ ~ ~Secondo l'ordine delle cose infernali 96 Chiose, 32| volontaria incisione, però prima, secondo l'ordine della gravezza 97 Chiose, 32| con simigliante allegoria secondo la gravezza di loro.~ ~ ~ ~ 98 Chiose, 32| Troiano, il quale anticamente, secondo le sue istorie, alla sua 99 Chiose, 33| figurativamente è da considerare che, secondo naturalmente appare, l'umana 100 Chiose, 33| per la quale Antropos, secondo la considerazione di' pagani, 101 Chiose, 34| temporalmente, i quali, secondo le storie di Lucano, in 102 Chiose, 34| nelle chiose del seguente secondo libro si conta.~ ~ ~ ~Levati