Parte, Cap.

 1    Pre     |          così nominato che più in cotal vizio (la golosità) «si
 2    Pro     |         arte.~ ~Chiamando Tolomea cotal dimora,~ ~e il quarto Giudecca,
 3    Pro     |        otto parti ancor sortito~ ~cotal salir in forma d'un bel
 4 Chiose,   1|        solo. Onde propriamente di cotal gente selva d'uomini si
 5 Chiose,   1|         che dove più è valore più cotal fuoco s'accenda, avegna
 6 Chiose,   1|  virtudioso che per suo valore da cotal vizio rimova la gente approvando
 7 Chiose,   2|        san Paolo, il qual poi per cotal modo, figurativamente per
 8 Chiose,   4|         resurrezione di Cristo in cotal modo di ciò qui si risponde,
 9 Chiose,   5|         cui figurata allegoria in cotal modo permane che si come
10 Chiose,   6|           essenza figurativamente cotal si consente che a lei gragniuola
11 Chiose,   6|         così nominato, che più in cotal vizio si resse, secondo
12 Chiose,   7|     contiene. La cui allegoria in cotal modo permane. Che, con cio
13 Chiose,   7|      sopra le cui proposte parole cotal dispositione si ritegna.
14 Chiose,   9|         ella, era Idio, di Medusa cotal vendetta ne fece, che ciascuno
15 Chiose,   9|         cammino. La cui storia in cotal modo permane.~ ~ ~ ~Vid'
16 Chiose,  10|        usciti, però contra a loro cotal contumacia si tiene; per
17 Chiose,  11|           l'ora del tempo qui per cotal modo si significa, dicendosi
18 Chiose,  12|      togliendo alcun principio in cotal modo di lui, che alcuna
19 Chiose,  12|          di lui, sentir di se per cotal modo gli fece, che se per
20 Chiose,  12|       diversi uniti effetti. Onde cotal dire, per tal modo figurato,
21 Chiose,  12|        marchese Obizzo da Este in cotal colpa si vede, il quale
22 Chiose,  12|      morto. E simigliantemente in cotal colpa Pirro, figliuolo d'
23 Chiose,  13|          però in piante silvestre cotal qualità di gente, figurativamente,
24 Chiose,  13|      Isole, nominate Strofade, in cotal modo già furon cacciati,
25 Chiose,  13|       guise, si come per due modi cotal distruzione per lor si conserva,
26 Chiose,  13|          lei alcuna condizione in cotal modo significa, dicendo,
27 Chiose,  13|          strologia, in alcun vero cotal principio per ascendente
28 Chiose,  14|      autore procedendo, figurando cotal sito alla rena d'Etiopia,
29 Chiose,  14|       dentro si sagrificavano, in cotal modo dica: Dite a Jove e
30 Chiose,  14|       giganti nel detto luogo per cotal modo si fece che, essendo
31 Chiose,  14|        dii la detta battaglia per cotal modo finalmente si vinse,
32 Chiose,  14|        altra digradando crescendo cotal cominciamento si piglia.
33 Chiose,  15|         occidente. Il qual fiotto cotal crescer s'intende naturalmente
34 Chiose,  15|    pastore della detta città, per cotal vizio dal papa nel vescovado
35 Chiose,  17|           con la quale finalmente cotal prova perdette, per la quale
36 Chiose,  17|    discesoro. La cui allegoria in cotal modo s'intende che sempre
37 Chiose,  17|          Padova, pronunziando per cotal colpa l'esser co' loro alcun
38 Chiose,  17|         dove il senno è mezzo tra cotal fine e altrui, avvedendosene
39 Chiose,  17|      detto Fetonte, per provarlo, cotal grazia gli chiese, che solamente
40 Chiose,  17|        cadde. La cui allegoria in cotal modo permane, che male al
41 Chiose,  18|         ragiona, la cui storia in cotal modo permane: che regnando
42 Chiose,  18|        graziosamente per lo padre cotal medicina le chiesero. Ond'
43 Chiose,  18|         partita l'altre da lei in cotal modo, ricevettero inganno.
44 Chiose,  19| celestiali benefici, il quale per cotal principio simonia propiamente
45 Chiose,  19|        forma, figurativamente, in cotal modo permane, che col capo
46 Chiose,  19|        Guascogna, abominandolo in cotal modo procede; assomigliandolo
47 Chiose,  20|            da loro per rimedio in cotal modo fu ammaestrato, che
48 Chiose,  20|           divenne, cioè Tebe, qui cotal modo si conta che, secondo
49 Chiose,  20|      uomini della detta casa Lodi cotal volta fece; per la quale
50 Chiose,  20|           il buon punto eleggere, cotal sacrificio ad alcuna Idea
51 Chiose,  20|      bellissima, accadde. E fatto cotal sacrificio in alcuna terra
52 Chiose,  20|      Maestro Michele, il quale di cotal maestria fu molto eccellente;
53 Chiose,  21|     passata alla seguente usanza, cotal colpa si dipartisse, si
54 Chiose,  22|         nelle seguenti chiose per cotal colpa son conti.~ ~ ~ ~Lo
55 Chiose,  24|          essendo continuamente di cotal vizio abituati, sanza alcun
56 Chiose,  25|    capitolo si conta; la quale in cotal modo per lui fu usata, che,
57 Chiose,  25|      continuamente con diletto di cotal vizio abituati sono, facendogli
58 Chiose,  25|     Agniolo d'i Brunelleschi, qui cotal si ragiona, e simigliantemente
59 Chiose,  25|          gli punga, e che siccome cotal pensiero dell'umana nazione
60 Chiose,  25| procedendo poi ne son morti, onde cotal pianto procede.~ ~ ~ ~
61 Chiose,  26|         la quale favoleggiando in cotal modo permane, che essendo
62 Chiose,  27|         si fece, la cui storia in cotal modo permane. Che regnando
63 Chiose,  28|           da Fano della Marca, in cotal modo si conta, a' quali
64 Chiose,  28|       procede, però che quivi più cotal colpa commise.~ ~ ~ ~Gridò:
65 Chiose,  29| significando ancora del tempo per cotal modo l'ora, dicendo la luna
66 Chiose,  29|        ragiona, la cui essenza in cotal modo permane che, essendo
67 Chiose,  29|        voglia seguiro.~ ~Onde per cotal modo il suo morto popolo
68 Chiose,  30|  pienamente la rabbiosa voglia di cotal qualità si dimostri, qui
69 Chiose,  30|         mano le rimase, mostrando cotal segno al marito e dicendogli
70 Chiose,  31|           si credea, la quale, in cotal modo poetando si conta,
71 Chiose,  31|         sono. La cui allegoria in cotal modo permane, che, si come
72 Chiose,  32|     iscienze, cotale edificio per cotal modo si fece, alle quali
73 Chiose,  33|          uccidere gli fece.~ ~ ~ ~Cotal vantaggio à questa Tolomea~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License