IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capelli 1 capello 1 capit. 1 capitolo 68 capo 15 capocchio 3 caporali 1 | Frequenza [« »] 73 cotal 73 nell' 72 questo 68 capitolo 68 detta 67 alcun 67 quella | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze capitolo |
Parte, Cap.
1 Pre | accompagnata da un Sonetto e da un Capitolo, scritti da Jacopo a dilucidare 2 Pre | sonetto a Guido da Polenta, il Capitolo, in questo volume riprodotto, 3 Pre | brani del Commento e il Capitolo di Jacopo, intitolato Divisione: 4 Pre | sostanza e di dettato. Tale Capitolo si riscontra, o solo, o 5 Pre | solo, o insieme con l'altro Capitolo di Busone da Gubbio in molti 6 Pre | accorto giudizio, rimette (7° capitolo) nel testo delle Chiose 7 Pre | nelle prime terzine del suo Capitolo:~ ~ ~ ~O voi che siete dal 8 Pre | neentemeno in questo presente capitolo punisce il vizio della gola. 9 Pre, Cod| chiama inferno; nel quale capitolo fa l'autore proemio a tutta 10 Pre, Cod| n'abbi iddio.» Segue il Capitolo di Busone da Gubbio, e quindi 11 Pre, Cod| la Commedia». (È il noto Capitolo, ossia la Divisione).~ ~ 12 Chiose, 1| Comincia il Primo Capitolo~ ~ ~ ~Nel mezzo del camin 13 Chiose, 2| Comincia il II Capitolo~ ~ ~ ~Lo giorno se n'andava, 14 Chiose, 2| questo principio del secondo capitolo si fa cominciamento d'entrare 15 Chiose, 3| Comincia il III Capitolo~ ~ ~ ~Per me si va nella 16 Chiose, 3| questo cominciamento del capitolo il prencipio dell'entrare 17 Chiose, 4| Comincia il IV Capitolo~ ~ ~ ~Ruppemi l'alto sonno 18 Chiose, 4| passato, qui~ ~in questo capitolo la detta qualità del presente~ ~ 19 Chiose, 5| Comincia il V Capitolo~ ~ ~ ~Così discesi del cerchio 20 Chiose, 6| Comincia il VI Capitolo~ ~ ~ ~Al tornar della mente 21 Chiose, 6| confuse~ ~ ~ ~In questo sesto capitolo, seguentemente, la qualità 22 Chiose, 7| Comincia il VII Capitolo~ ~ ~ ~Pape satan pape satan 23 Chiose, 7| viziose colpe in questo capitolo, quella del quarto grado, 24 Chiose, 7| pongono, come nel seguente capitolo si conta.~ ~ ~ ~ 25 Chiose, 8| Comincia lo VIII Capitolo~ ~ ~ ~Io dico, seguitando, 26 Chiose, 8| animo, si come nel seguente capitolo si conta.~ ~ ~ ~ 27 Chiose, 9| Comincia il IX Capitolo~ ~ ~ ~Quel color che viltà 28 Chiose, 9| questo cominciamento del capitolo con temenza sopra le dette 29 Chiose, 10| Comincia il X Capitolo~ ~ ~ ~Ora sen va per un 30 Chiose, 11| Comincia l'XI Capitolo~ ~ ~ ~In su la stremità 31 Chiose, 11| come nelle chiose del primo capitolo si contiene, la mossa del 32 Chiose, 12| Comincia il XII Capitolo~ ~ ~ ~Era lo loco, ove a 33 Chiose, 12| questo cominciamento del capitolo dal sesto al settimo grado, 34 Chiose, 13| Comincia il XIII Capitolo~ ~ ~ ~Non era ancor di là 35 Chiose, 13| presente, qui in questo capitolo, seguentemente procedendo, 36 Chiose, 14| Comincia il XIV Capitolo~ ~ ~ ~Poi che la carità 37 Chiose, 14| grado, la terza in questo capitolo ordinatamente procede, la 38 Chiose, 15| Comincia il XV Capitolo~ ~ ~ ~Ora cien porta l'un 39 Chiose, 15| della seconda qui in questo capitolo l'esser procede, cioè di 40 Chiose, 16| Comincia il XVI Capitolo~ ~ ~ ~ ~Già era in loco 41 Chiose, 16| cittadini di Firenze in questo capitolo si fa ricordanza, e della 42 Chiose, 17| Comincia il XVII Capitolo~ ~ ~ ~Ecco la fiera colla 43 Chiose, 18| Comincia il XVIII Capitolo~ ~ ~ ~Logo in inferno detto 44 Chiose, 19| Comincia il XIX Capitolo~ ~ ~ ~O Simon mago, o miseri 45 Chiose, 19| questo cominciamento del capitolo, quella della terza bolgia 46 Chiose, 20| Comincia il XX Capitolo~ ~ ~ ~Di nuova pena mi convien 47 Chiose, 21| Comincia il XXI Capitolo~ ~ ~ ~Così di ponte in ponte 48 Chiose, 21| si chiama, qui in questo capitolo nel suo rimedio, cioè nella 49 Chiose, 22| Comincia il XXII Capitolo~ ~ ~ ~Io vidi cavalier già 50 Chiose, 22| cominciamento di questo capitolo, procedendosi nella sopra 51 Chiose, 23| Comincia il XXIII Capitolo~ ~ ~ ~ ~Taciti soli sanza 52 Chiose, 24| Comincia il XXIV Capitolo~ ~ ~ ~In quella parte del 53 Chiose, 24| cominciamento di questo capitolo a comperazione d'alcun sopradetto 54 Chiose, 25| Comincia il XXV Capitolo~ ~ ~ ~Al fine delle sue 55 Chiose, 25| seguiro, come nel sopra detto capitolo si conta; la quale in cotal 56 Chiose, 26| Comincia il XXVI Capitolo~ ~ ~ ~Godi Firenze, poi 57 Chiose, 27| Comincia il XXVII Capitolo~ ~ ~ ~Già era dritta in 58 Chiose, 28| Comincia il XXVIII Capitolo~ ~ ~ ~Chi poria mai pur 59 Chiose, 29| Comincia il XXIX Capitolo~ ~ ~ ~La molta gente e le 60 Chiose, 29| In questo principio del capitolo della sopradetta colpa ancor 61 Chiose, 30| Comincia il XXX Capitolo~ ~ ~ ~Nel tempo che Giunone 62 Chiose, 30| cominciamento di questo capitolo, d'alquante antiche e sceleratissime 63 Chiose, 31| Comincia il XXXI Capitolo~ ~ ~ ~Una medesma lingua 64 Chiose, 32| Comincia il XXXII Capitolo~ ~ ~ ~S'io avessi le rime 65 Chiose, 33| Comincia il XXXIII Capitolo~ ~ ~ ~La bocca sollevò dal 66 Chiose, 33| questo cominciamento del capitolo, ancora della detta seconda 67 Chiose, 34| Comincia il XXXIV Capitolo~ ~ ~ ~Vexilla regis prodeunt 68 Chiose, 34| discerni~ ~ ~ ~In questo ultimo capitolo del primo libro, ultimamente