grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    Pre        |           del sublime poema, e che contiene una interpetrazione nuova,
 2    Pre        |           volume riprodotto, e che contiene un sì abile, fedel riassunto
 3    Pre        |           codice Palatino 313, che contiene grandissima parte del Comento
 4    Pre,   0(2)|                      Il codice che contiene la notizia: Jacobe, facias
 5    Pre        |   continovo, in due modi diviso si contiene: cioè il quanto continovo
 6    Pre        |    esposizione di Graziolo che non contiene se non rarissime allegorie.~ ~
 7    Pre        |         singolare è che tal chiosa contiene un errore, in cui son caduti
 8    Pre, Son(7)|        fece il figliuolo di Dante, contiene tutta la materia della Commedia
 9    Pre, Cod   |          300, scritto a 2 colonne. Contiene in principio il testo del
10    Pre, Cod   |           e scoperto dal Morpurgo. Contiene pochi passi dei Capit. XIV
11 Chiose,   1   |            intenzione sopra ciò si contiene, dicendo che 'l detto veltro
12 Chiose,   4   |            il detto fiumiciello si contiene; per lo quale l'operare
13 Chiose,   4   |         come nel presente testo si contiene. Ettore fu figliuolo de'
14 Chiose,   5   |        chiosa, figurativamente, si contiene, seguitandosi qui nella
15 Chiose,   6   |     continuo in due modi diviso si contiene, cioè il quanto continuo
16 Chiose,   7   |        Pluto demonio per motore si contiene. La cui allegoria in cotal
17 Chiose,   7   |    scrittura, la quale in  tutto contiene figurativamente qui si dice
18 Chiose,   8   |           Aristotile nell'Etica si contiene, in tre disposizioni la
19 Chiose,   9   |          che nel presente libro si contiene, prendendo il soggetto delle
20 Chiose,   9   |        nell'abito degli eretici si contiene, le quali, sì come per diverse
21 Chiose,   9   |                  favoleggiando, si contiene, del qual non fecer vendetta,
22 Chiose,   9   | ricalcitrare che qui di diavoli si contiene, cioè degli affetti maliziosi
23 Chiose,   9   |           cattolica della deità si contiene, così qui figurativamente
24 Chiose,  10   |           nelle seguenti chiose si contiene.~ ~ ~ ~O Tosco che per la
25 Chiose,  10   |           libro chiaramente qui si contiene. Col qual simigliantemente
26 Chiose,  10   |         suo ragionamento di ciò si contiene.~ ~ ~ ~
27 Chiose,  11   |            quattro modi operata si contiene, le cui distinzioni, come
28 Chiose,  11   |          nella divina scrittura si contiene; però qualunque in operato
29 Chiose,  11   |       chiose del primo capitolo si contiene, la mossa del presente cammino
30 Chiose,  12   |           dell'operazione umana si contiene, per la cui similitudine
31 Chiose,  12   |     operanti, nominandone certi si contiene, incominciandosi al grande
32 Chiose,  13   |              Il codice Laurenziano contiene, in più, la seguente chiosa]:~ ~ ~ ~
33 Chiose,  14   |          per molti diversamente si contiene alle quali figurativamente
34 Chiose,  15   |         seguenti chiose e testo si contiene e dimostrano facendosi qui
35 Chiose,  15   |            come nel testo e qui si contiene, cioè di Presciano, e di
36 Chiose,  16   |          presente parlare, così si contiene; che alcuno monte sopra
37 Chiose,  16   |          seguenti chiose di lei si contiene.~ ~ ~ ~
38 Chiose,  17   |      velenoso volere che in lei si contiene e ch'ell'abbia sua coda
39 Chiose,  17   |      azzurro, che per loro arme si contiene. E seguentemente per la
40 Chiose,  17   |           neri nel campo giallo si contiene; e così dimostrato il settimo
41 Chiose,  17   |          sopra29 scritte chiose si contiene, e che Virgilio, cioè la
42 Chiose,  17   |       allegoria brevemente così si contiene, che finalmente ciascuno
43 Chiose,  18   |           e nell'undecimo canto si contiene, l'ottavo infernal grado,
44 Chiose,  18   |           figurativamente, così si contiene, che in dieci gran fosse,
45 Chiose,  19   |         come nel presente testo si contiene, rammentandogli l'ardire,
46 Chiose,  19   |          nel libro de' Maccabei si contiene, ad Antioco che dell'ufficio
47 Chiose,  20   |           libro infernale, così si contiene, dimostrandosi in lei figurativamente
48 Chiose,  22   |   introducendo ragiona come giù si contiene.~ ~ ~ ~Chi fu colui, da
49 Chiose,  22   |        così figurativamente qui si contiene.~ ~ ~ ~
50 Chiose,  25   |            figurativamente così si contiene, cioè di coloro che continuamente
51 Chiose,  25   |           dell'ultima, qui così si contiene, cioè di coloro che, non
52 Chiose,  25   |           nelle loro iscritture si contiene.~ ~ ~ ~Ch'io non ne scorgessi
53 Chiose,  26   |           la cui continenza giù si contiene.~ ~ ~ ~Rispose a me: 
54 Chiose,  26   |           quale brevemente così si contiene, che essendo grandissimo
55 Chiose,  28   |          modi la presente colpa si contiene, in prima qui dello scismatico,
56 Chiose,  28   | volgarmente scandalo si chiama, si contiene, il quale essere s'intende
57 Chiose,  29   |          sopradetta colpa ancor si contiene, diterminandosi per misura
58 Chiose,  29   |            e nel seguente canto si contiene, in [diecie parti] 46 questo
59 Chiose,  30   |      poetico favoleggiare, così si contiene: che, essendo Giunone Idea
60 Chiose,  30   |       questa prima comperazione si contiene.~ ~ ~ ~E quando la fortuna
61 Chiose,  32   |            natural che per loro si contiene. Per la qual ghiaccia l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License