Parte, Cap.

 1    Pre     |                Comincia dal secondo grado dell'Inferno la caterva
 2    Pre     |         pena dell'operante.~ ~Terzo grado: i golosi. Motore il demonio
 3    Pre     |             dell'avvenire.~ ~Quarto grado: Avari e prodighi. Motore,
 4    Pre     |         nello sparnazzare.~ ~Quinto grado: Iracondia e Accidia. Motore,
 5    Pre     |           voglia.~ ~Arriva al sesto grado, cioè al peccato della malizia:
 6    Pre     |             credenze.~ ~Col settimo grado i bestiali: motore il Minotauro:
 7    Pre     |        natura; gli usurai.~ ~Ottavo grado: i fraudolenti. Motore,
 8    Pre     |            monete.~ ~Eccoci al nono grado che accoglie i traditori,
 9 Chiose,   3|             fiume al primo infernal grado circustante, sopra 'l quale
10 Chiose,   4|        qualità del presente~ ~primo grado si dimostra, ecome per cominciamento~ ~
11 Chiose,   4|         cosa che nel presente primo grado ciascuno altro ch'è da 
12 Chiose,   5|     Dimostrata la qualità del primo grado infernale, in quella del
13 Chiose,   5|             per motore nel presente grado e giudicatore degli altri
14 Chiose,   5|   figurativamente in questo secondo grado principalmente si pone.
15 Chiose,   5|           La quale, nel sopra detto grado non si concede, perchè non
16 Chiose,   6| seguentemente, la qualità del terzo grado si dimostra, la quale di
17 Chiose,   6|         demonio, si come motore del grado presente, Cerbero figurativamente
18 Chiose,   7|         capitolo, quella del quarto grado, cioè dell'avarizia e della
19 Chiose,   7|     vogliendosi nel quinto infernal grado discendere, dicendo ch'ogni
20 Chiose,   7|         orizzonte. Nel quale quinto grado scendendosi, alcuna fontana
21 Chiose,   7|              per lo quinto presente grado s'impadula, nel quale propiamente
22 Chiose,   7|            della torre del presente grado si considera, e i detti
23 Chiose,   8|         qualità del presente quinto grado, in questo principio del
24 Chiose,   9|            cioè nel sesto infernale grado, nel quale la colpa della
25 Chiose,  11|            son tre cierchietti~ ~Di grado in grado come que' che lassi~ ~ ~ ~
26 Chiose,  11|           cierchietti~ ~Di grado in grado come que' che lassi~ ~ ~ ~
27 Chiose,  11|          qualità del sesto infernal grado vogliendosi discendere nel
28 Chiose,  11|             nelle parti di ciascuno grado notificate saranno.~ ~ ~ ~
29 Chiose,  11|             e vogliendo nel settimo grado discendere, l'ora del tempo
30 Chiose,  12|       capitolo dal sesto al settimo grado, il disciedere si mostra,
31 Chiose,  12|             il peccatore, nel primo grado infernale, cioè ne 'l limbo
32 Chiose,  12|         nella resurrezione, ciascun grado avesse sua via, e spezialmente
33 Chiose,  12|       bestiale del presente settimo grado, la quale in tre qualitadi
34 Chiose,  12|          circunferente stremità del grado presente una fossa di sangue
35 Chiose,  13|            cioè parte delle tre del grado presente, qui in questo
36 Chiose,  14|        qualità del presente settimo grado, la terza in questo capitolo
37 Chiose,  15|             qualità della terza del grado presente, della seconda
38 Chiose,  16|        qualità dell'ottavo seguente grado, come nelle seguenti chiose
39 Chiose,  16|          rivo scendendo del settimo grado nell'ottavo, d'alcun fiumicielo
40 Chiose,  16|             terza parte del settimo grado ancor dimostrata non sia,
41 Chiose,  16|          significazione dell'ottavo grado figurando si prende, gittandovisi
42 Chiose,  17|          permanere in su l'orlo del grado presente e parte nel vano
43 Chiose,  17|          presente parte del settimo grado, cioè di quella che giace,
44 Chiose,  17|          così dimostrato il settimo grado nell'ottavo oggimai si procede.~ ~ ~ ~
45 Chiose,  17|            le qualitadi del settimo grado vedute, qui alla dimostrazione
46 Chiose,  18|         contiene, l'ottavo infernal grado, nel quale qui a proceder
47 Chiose,  18|            detto in questo presente grado figurativamente, così si
48 Chiose,  18|          cui mezzo il vano del nono grado permanga. Le quali, figurativamente,
49 Chiose,  29|             diecie parti] 46 questo grado diviso per diecie si parte,
50 Chiose,  31|            presente ottavo infernal grado, qui in questo canto in
51 Chiose,  31|     procedendo, la qualità del nono grado si segue.~ ~ ~ ~Dopo la
52 Chiose,  31|     seguente qualità, cioè del nono grado, più ordinatamente si proceda,
53 Chiose,  31|           per lui nel nono e ultimo grado si scende, la cui qualità
54 Chiose,  32|          ultimamente in questo nono grado quella che con froda rompe
55 Chiose,  32|          dell'universo nel presente grado si pone, siccome per quattro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License