IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cota 1 cotai 1 cotal 73 cotale 46 cotali 5 cotanti 1 cotanto 2 | Frequenza [« »] 47 intende 47 se 47 suoi 46 cotale 45 firenze 45 ogni 45 son | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze cotale |
Parte, Cap.
1 Pre | noscitur esse plenus. E a cotale esclamazione fa seguire 2 Pre | formato, siccome per tre modi cotale appetito per loro si possiede: 3 Chiose | divisione procedendo in cotale modo permane, che principalmente 4 Chiose, 1| di ciascuna mostrando a cotale salire come grande è l'offesa.~ ~ ~ ~ 5 Chiose, 1| essere. Onde per abbattere cotale opinione, cioè che così 6 Chiose, 2| grazioso s'intende, chiamando cotale grazia Lucia si come grazia 7 Chiose, 3| si conviene, chiamandosi cotale essere città dolente per 8 Chiose, 3| dell'accesso fedele, per cui cotale speranza si taglia, chiamandosi 9 Chiose, 5| propio il giudizio, però cotale coscienza, nominata Minos, 10 Chiose, 5| concede: la pena in questo cotale figurativamente si sostiene, 11 Chiose, 5| lussuria resse, che per legge cotale volontà appagare a ciascuno 12 Chiose, 5| vogliendo di sè medesima cotale biasimo torre.~ ~ ~ ~L'altr' 13 Chiose, 6| formato, si come per tre modi cotale appetito per lor si possiede. 14 Chiose, 11| che spazio di due ore in cotale tempo si piglia. Per lo 15 Chiose, 12| maravigliandosi i' re di cotale nazione e per suo figliuolo 16 Chiose, 12| non ne aveano soggetto di cotale tremare, figurativamente, 17 Chiose, 12| niente non fosse, chiamando cotale amore caos, cioè confusione 18 Chiose, 12| permagna, nella quale ciascun cotale operante, secondo la sua 19 Chiose, 12| cui vendetta e storia in cotale modo permane, che alcuna 20 Chiose, 13| cui allegorìa, propiamente cotale modo si procede, che si 21 Chiose, 14| la verità gli dicesse: in cotale modo gli fu la visione rivelata, 22 Chiose, 17| chiosa dell'undecimo canto cotale offensione disaminata permane, 23 Chiose, 17| similitudine della paura di cotale scendere, alcuna favola 24 Chiose, 19| poi, si come principale, cotale operazione simonia ne' seguenti 25 Chiose, 19| certe ritonde buche ciascuno cotale operante permagna, le cui 26 Chiose, 19| operare leno, affermando cotale domanda. Seguente cotale 27 Chiose, 19| cotale domanda. Seguente cotale simigliante il re di Francia 28 Chiose, 20| alcun tempo agli Dii di cotale avenimento, da loro per 29 Chiose, 20| marina e delle stelle, come a cotale arte bisogna, per sua dimora 30 Chiose, 20| figurativamente si procede in cotale modo, significando si prende, 31 Chiose, 22| altri, che veramente di cotale qualità si vestirono introducendo 32 Chiose, 25| pensieri che la mente altrui a cotale effetto produce e, per che 33 Chiose, 25| con diterminato volere a cotale operazione si producono, 34 Chiose, 25| le quali figura[te] 37 in cotale modo ne' sopradetti Nasidio 35 Chiose, 26| vendetta per lui ne facesse, cotale addivenne che subitamente 36 Chiose, 26| fuoco era messo, ricogliendo cotale cenere poi e in alcuno vaso 37 Chiose, 26| a' re Menelao, per loro cotale consiglio ordinatamente 38 Chiose, 26| Troiani dovesse loro dire che cotale istatua a sacrificio e a 39 Chiose, 26| storie si conta. Onde per cotale isconsolazione e inganno 40 Chiose, 28| saracini si ritiene. Onde per cotale aprire d'animo e d'intelletto, 41 Chiose, 28| guerriando operare. Onde per cotale parlamento, figurativamente, 42 Chiose, 28| di Firenze tra loro per cotale disdegno consigliando pruoposero 43 Chiose, 30| nominato Sinone, ancora cotale colpa s'induce, il quale, 44 Chiose, 32| siccome per quattro modi cotale effetto si segue, d'i quali 45 Chiose, 32| cioè delle dette iscienze, cotale edificio per cotal modo 46 Chiose, 34| si conta, considerandosi cotale emisperio opposito a quello