IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] simboleggiati 1 simboli 2 simbolo 1 simigliante 39 simigliantemente 37 simiglianti 14 simile 6 | Frequenza [« »] 39 considera 39 dalla 39 dante 39 simigliante 39 umana 38 coloro 38 colpa | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze simigliante |
Parte, Cap.
1 Chiose, 1| molti e diversi piaceri e di simigliante umidità e superflua caldezza 2 Chiose, 2| si ragiona non vogliendo simigliante operazione agguagliare a 3 Chiose, 5| seconda qualità e nell'altre simigliante l'effetto delle fatte operazioni 4 Chiose, 7| volere che l'operazione a simigliante effetto produce si considera, 5 Chiose, 9| correzione, e la propietà simigliante che nell'abito degli eretici 6 Chiose, 9| per lor si produce, che, simigliante al moto di serpenti, subito 7 Chiose, 9| non si fosse più messo in simigliante cammino. La cui storia in 8 Chiose, 10| Cavalcanti, il quale con simigliante credenza vivendo si tenne.~ ~ ~ ~ 9 Chiose, 14| re, nominato Capaneo, per simigliante si fa menzione, per lo quale 10 Chiose, 15| questa seconda qualità, per simigliante si trova un Fiorentino nominato 11 Chiose, 18| Alesso Intermintelli per simigliante si trova.~ ~ ~ ~Taide la 12 Chiose, 18| maravigliose~ ~ ~ ~ Ancora per simigliante della presente qualità, 13 Chiose, 19| lui maladisse e chi il simigliante facesse, dal quale poi, 14 Chiose, 19| tra quali d'alcuno per simigliante nelle seguenti chiose si 15 Chiose, 19| misi in borsa~ ~ ~ ~ Per simigliante della presente qualità, 16 Chiose, 19| domanda. Seguente cotale simigliante il re di Francia s'intende 17 Chiose, 20| conoscenza d'alquanti, per simigliante effetto nelle seguenti chiose 18 Chiose, 20| alberga~ ~ ~ ~ Ancora per simigliante della presente qualità d' 19 Chiose, 20| immantinente tutti gli altri il simigliante seguirono, procedendosi 20 Chiose, 20| qui d'alquanti moderni in simigliante qualità si ragiona, e principalmente 21 Chiose, 20| essendo calzolaio, per simigliante cagione molta gente grossa 22 Chiose, 24| sembiante in alcun villano per simigliante così si conchiude, che nel 23 Chiose, 24| ritorna; nella quale alcun per simigliante, come nelle seguenti chiose 24 Chiose, 24| dell'uccel Finicie, qui a simigliante si conta, il quale, secondo 25 Chiose, 24| fu degna tana~ ~ ~ ~ Per simigliante qui d'alcuno Pistolese, 26 Chiose, 27| nella presente qualità per simigliante qui il detto conte Guido 27 Chiose, 28| intelletto, come per lui e simigliante per [lo suo] compagno contra 28 Chiose, 28| s'annunzia, il quale così simigliante operazione nella montagna 29 Chiose, 28| dello scommesso male e con simigliante effetto a significare in 30 Chiose, 28| sofferse~ ~ ~ ~ Qui per simigliante colpa del sopradetto Piero, 31 Chiose, 28| scommettere dell'operazione simigliante, che per lui ordinato si 32 Chiose, 29| colpa finalmente ancora per simigliante un Fiorentino degli Aleghieri, 33 Chiose, 32| procedendo nell'altre con simigliante allegoria secondo la gravezza 34 Chiose, 32| quali chiamandosi qui per simigliante l'effetto produce.~ ~ ~ ~ 35 Chiose, 32| nominato Messer Morderet, per simigliante qui si ragiona, il quale 36 Chiose, 32| nominato Focaccia, che in simigliante si resse. E simigliantemente 37 Chiose, 32| nelle seguenti chiose per simigliante si conta.~ ~ ~ ~Piangendo 38 Chiose, 33| chiamandola Antropos, come qui in simigliante si conta55.~ ~ ~ ~Tu 'l 39 Chiose, 33| Messer Branca Doria, per simigliante così si ragiona, il quale