Parte, Cap.

 1    Pre     |      precisa.~ ~ ~ ~Il Boccaccio chiama i due fratelli Alighieri «
 2    Pre, Cod|         prima parte, la quale si chiama inferno; nel quale capitolo
 3    Pro     |   quattro il diparte:~ ~lo primo chiama Caym a tradire.~ ~Quei che
 4 Chiose     |       figurativamente Inferno si chiama, la seconda Purgatorio,
 5 Chiose,   1|     figurativamente quì valle si chiama, l'animo suo al pie' d'un
 6 Chiose,   1|    figurativamente qui veltro si chiama, la seguente impressione
 7 Chiose,   2|   intende, la quale Acheronte si chiama, cioè sanza allegrezza interpetrata,
 8 Chiose,   3|  presente qualità del suo essere chiama, si come nemica e fallace
 9 Chiose,   6|       Cerbero figurativamente si chiama a derivazione d'alcuno così
10 Chiose,   7|       certi scogli si fa, che si chiama Cariddi, si ragiona, il
11 Chiose,   7|        beni temporali fortuna si chiama, la qual  e toglie il
12 Chiose,   7|     fiume infernale che Stige si chiama, cioè tristizia. Il quale,
13 Chiose,   7|          vizio, che arroganza si chiama, il cui suggetto è reputarsi
14 Chiose,   8|         la prima incontinenza si chiama, la seconda malizia, e la
15 Chiose,   9|           la quale Proserpina si chiama. Onde così nominata, reina
16 Chiose,   9|          due nomi quando Luna si chiama in cielo si considera, e
17 Chiose,   9|         in alcun luogo Trivia si chiama, le cui allegorie tra l'
18 Chiose,  11|        volgarmente tradimento si chiama e in quattro parti dividendola,
19 Chiose,  11|         e ponente, che Coro23 si chiama, si segue, che solo in sogno
20 Chiose,  13|         Iddio delle battaglie si chiama, e san Giovanni Batista
21 Chiose,  14|     quali, il primo Acheronte si chiama, cioè senza alegrezza interpetrato;
22 Chiose,  16|       Alpe, che San Benedetto si chiama, la cui continenza, secondo
23 Chiose,  16|          lo piano di Romagna, si chiama, e per la montagna, acqua
24 Chiose,  17|         così figurata Gierion si chiama a derivazione d'alcun re
25 Chiose,  19| principio simonia propiamente si chiama. Che essendo San Piero dietro
26 Chiose,  20|       che al presente Mantova si chiama, il cui principio e processo
27 Chiose,  21|        volgarmente baratteria si chiama, qui in questo capitolo
28 Chiose,  22|       una parte, che Logodoro si chiama; il quale, essendo fattore
29 Chiose,  23|         volgarmente ipocrisia si chiama ab ipos quod e[st] supra
30 Chiose,  25|      sopra gli altri centauro si chiama; onde con quella forma che
31 Chiose,  25|         sito al presente Roma si chiama, ispesse volte di persone
32 Chiose,  28|          volgarmente scandalo si chiama, si contiene, il quale essere
33 Chiose,  31|        tradimento volgarmente si chiama, non si procede così qui
34 Chiose,  31|         figurativamente Nembroth chiama, nella cui istoria figliuol
35 Chiose,  31|        di Cartagine fortunata si chiama per le molte guerre e battaglie
36 Chiose,  32|       che pianto interpetrato si chiama. Fra' quali nelle seguenti
37 Chiose,  32|     natural qualità che Caina si chiama, qui del conte Alessandro
38 Chiose,  34|         per questo libro Dite si chiama, cioè peccato e volgarmente
39 Chiose,  34|       ultima qualità Giudecca si chiama.~ ~ ~ ~Quando noi fummo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License