grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 1    Pro         |       giudicati.~ ~Nel terzo quella colpa ci dispiana~ ~con propii
 2 Chiose,   3    |    dimostrare la loro non colpevole colpa fuor dell'accesso fedele,
 3 Chiose,   3(17)|                    Il cod. B copia: colpa?~ ~
 4 Chiose,   5    |             cioè da Dio, secondo la colpa commessa, così qui il detto
 5 Chiose,   5    |          perchè non è di qualità di colpa commessa; e col sopra detto
 6 Chiose,   6    |             Ciacco~ ~Per la dannosa colpa della gola~ ~Come tu vedi
 7 Chiose,   7    |        cominciamento della seguente colpa significa, e del secondo
 8 Chiose,   7    |            nel quale propiamente la colpa dell'iracundia e dell'accidia
 9 Chiose,   9    |       infernale grado, nel quale la colpa della resia si concede,
10 Chiose,  11    |             la violenza non è tanto colpa dell'uomo quanto è la froda,
11 Chiose,  12    | spezialmente quegli che in prima di colpa non ne aveano soggetto di
12 Chiose,  12    |             Obizzo da Este in cotal colpa si vede, il quale signioreggiando
13 Chiose,  12    |            più profondo per maggior colpa alcuno Unghero, Attila nominato
14 Chiose,  12    |           simigliantemente in cotal colpa Pirro, figliuolo d'Achille,
15 Chiose,  17    |              pronunziando per cotal colpa l'esser co' loro alcun suo
16 Chiose,  18    |          una qualità della presente colpa, qui d'alcuno cavaliere
17 Chiose,  19    |      significazione apertamente per colpa de' moderni pastori nel
18 Chiose,  21    |             vogliendo di così fatta colpa la propietà dimostrare,
19 Chiose,  21    |         alla seguente usanza, cotal colpa si dipartisse, si come per
20 Chiose,  22    |      procedendosi nella sopra detta colpa, alcune similitudini a'
21 Chiose,  22    |           seguenti chiose per cotal colpa son conti.~ ~ ~ ~Lo duca
22 Chiose,  22    |             Navarra, nella presente colpa si conta, a dimostrare che
23 Chiose,  23    |        Cristo pervenne. Per la qual colpa, si come principio di lei
24 Chiose,  26    |           due grandi della presente colpa così figurativamente qui
25 Chiose,  27    |  Procedendosi ancora nella presente colpa in questo canto d'alcuno
26 Chiose,  28    |            per due modi la presente colpa si contiene, in prima qui
27 Chiose,  28    |        prima qualità della presente colpa, cioè della scisma, qui
28 Chiose,  28    |                 Qui per simigliante colpa del sopradetto Piero, alcuno
29 Chiose,  28    |            però che quivi più cotal colpa commise.~ ~ ~ ~Gridò: ricordera'
30 Chiose,  28    |        sanza le mani nella presente colpa si pone, per lo scommettere
31 Chiose,  29    |           capitolo della sopradetta colpa ancor si contiene, diterminandosi
32 Chiose,  29    |         oriente si leva. Nella qual colpa finalmente ancora per simigliante
33 Chiose,  30    |           figurativamente in questa colpa prima si pongono, cosi personalmente
34 Chiose,  30    |            qualitadi della presente colpa, qui ultimamente quella
35 Chiose,  30    |      nominato Sinone, ancora cotale colpa s'induce, il quale, secondo
36 Chiose,  32    |             perchè dell'uomo è meno colpa la fidanza naturale che
37 Chiose,  32    |        monte Aperti, reducendosi la colpa a un cavaliere degli Abati
38 Chiose,  32    |            due altri della presente colpa, qui alcuna istoria di Tideo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License