IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortalmente 2 morte 35 morti 8 morto 37 mosca 2 mosconi 1 mosè 2 | Frequenza [« »] 38 coloro 38 colpa 38 degli 37 morto 37 primo 37 simigliantemente 36 molti | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze morto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | figliuolo dell'Alighieri e, morto il padre, non veniva a mancar 2 Chiose, 4 | a Troia combattendo, fu morto. Enea fu figliuolo d'Anchise 3 Chiose, 5 | liberata, lo trasse, essendo morto Pompeo. E poi fu moglie 4 Chiose, 5 | per mare, finalmente fu morto. Per lo quale dolore ella 5 Chiose, 5 | fratelli a tradimento fu morto. Paris fu figliuolo del 6 Chiose, 5 | di Logres, e finalmente morto da re Marco suo zio per 7 Chiose, 9 | il quale credette che, morto il corpo, fosse morta l' 8 Chiose, 12 | per la bella Dianira fu morto così si ragiona. La cui 9 Chiose, 12 | ritenea, e così il detto Nesso morto, ella col marito, cioè con 10 Chiose, 12 | vestito, incontanente fu morto. Così di se stesso il detto 11 Chiose, 12 | dal ....., finalmente fu morto.~ ~ ~ ~Mostrocci un'ombra 12 Chiose, 12 | percosso, incontanente fu morto. E simigliantemente in cotal 13 Chiose, 14 | signoria di Cesare27, essendo morto Pompeo, per volere libertà 14 Chiose, 17 | fiume d'Italia, cioè nel Po, morto finalmente cadde. La cui 15 Chiose, 18 | detto re Pelleo finalmente morto rimase, a Jasone la signoria 16 Chiose, 20 | quale, essendo il suo padre morto, e veggendo serva la città 17 Chiose, 24 | altro, non colpevole, ne fu morto; dal quale, ragionando d' 18 Chiose, 25 | una folgore caggiendo fu morto.~ ~ ~ ~Lo mio maestro disse: 19 Chiose, 25 | nominato Gaville, finalmente fu morto; per la cui vendetta molti 20 Chiose, 26 | Anticamente, ciascun corpo morto, per usanza, in certe legne 21 Chiose, 26 | sua, essendo i' re Peleo [morto] in forma di fanciulla femina 22 Chiose, 28 | combattendo con sua gente fu morto. E la quinta, di quella 23 Chiose, 28 | nominato Tagliacozzo, fu morto, la cui isconfitta per alcuno 24 Chiose, 28 | Lamberti affermando che fosse morto propose, dicendo che cosa 25 Chiose, 28 | suo padre guerriando fu morto. Onde figurativamente qui 26 Chiose, 29 | fatto vizio finalmente fu morto.~ ~ ~ ~Quando noi fummo 27 Chiose, 29 | Onde per cotal modo il suo morto popolo ristorato di seme 28 Chiose, 30 | d'Achille che per lei era morto si fece; ond'ella quindi 29 Chiose, 30 | Nel quale trovando lui morto, dal Re del detto paese, 30 Chiose, 30 | detto tesoro, essendo Priamo morto, tanto dolor le giunse che, 31 Chiose, 31 | combattendo, finalmente fu morto. La quale superbia, cioè 32 Chiose, 31 | contra Iuba e Catone, essendo morto Pompeo com molte altre assai, 33 Chiose, 32(52)| V. P. morto.~ ~ 34 Chiose, 33 | Faenza, non essendo ancor morto, così si ragiona, il quale 35 Chiose, 33 | dannando prima che 'l corpo sia morto, possendo per pentimento 36 Chiose, 34 | finalmente a tradimento fu morto. Per lo quale Giuda, siccome 37 Chiose, 34 | Gerusalem, dove Cristo fu morto, siccome mezzo di gran secca,