Parte, Cap.

 1 Chiose,   1|       ismarrita~ ~ ~ ~In questo cominciamento del libro, siccome proemio,
 2 Chiose,   1|                Ritrovandosi nel cominciamento di cotanto bene, la paura
 3 Chiose,   2|      del secondo capitolo si fa cominciamento d'entrare nella sopradetta
 4 Chiose,   2|        nella fine del , e nel cominciamento dela notte, a figurare la
 5 Chiose,   3|   perduta gente~ ~ ~ ~In questo cominciamento del capitolo il prencipio
 6 Chiose,   3|       Ma più propio parlando il cominciamento d'ogni vizioso operare della
 7 Chiose,   3|          nominato Acheronte, il cominciamento e 'l passo delle viziose
 8 Chiose,   4|    grado si dimostra, ecome per cominciamento~ ~il trono di tutti i peccati
 9 Chiose,   7|      ch'ogni stella cadeva, nel cominciamento della sera di loro intrata
10 Chiose,   7| bogliente si trova, la quale il cominciamento della seguente colpa significa,
11 Chiose,   9|        presente città in questo cominciamento del capitolo con temenza
12 Chiose,  10|       le spalle~ ~ ~ ~In questo cominciamento del decimo canto, la qualità
13 Chiose,  11|     presente qualità, in questo cominciamento, qui d'alcun altra eretica
14 Chiose,  11|        fece essendo il sole nel cominciamento delle stelle dell'Ariete.
15 Chiose,  12|         ischiva~ ~ ~ ~In questo cominciamento del capitolo dal sesto al
16 Chiose,  12|        cui similitudine nel suo cominciamento il Minotauro si pone, a
17 Chiose,  14|     quali figurativamente si fa cominciamento di viziose operazioni a
18 Chiose,  14|      digradando crescendo cotal cominciamento si piglia. E secondo la
19 Chiose,  14|      secondo i Pagani, il primo cominciamento di lei, e ch'ella riguardi
20 Chiose,  14|       dorata testa il purissimo cominciamento di lei si considera, digradando
21 Chiose,  15|    dimostrano facendosi qui nel cominciamento alcune operazioni dell'essere
22 Chiose,  17|    mondo apuzza~ ~ ~ ~In questo cominciamento la fiera forma dell'umana
23 Chiose,  19| frodolenti colpe, qui in questo cominciamento del capitolo, quella della
24 Chiose,  20|        presente non mostra, del cominciamento di sua briga qui si ragiona,
25 Chiose,  21|        Per dimostrare il  del cominciamento del presente cammino, in
26 Chiose,  22|      per loro iscampo~ ~ ~ ~Nel cominciamento di questo capitolo, procedendosi
27 Chiose,  24|              Principalmente nel cominciamento di questo capitolo a comperazione
28 Chiose,  24|      nel tempo che poco del suo cominciamento sia corso, siccome di febbraio,
29 Chiose,  24|         Fiorentini prodotto col cominciamento de' marchesi Malispini di
30 Chiose,  28|      prese. Per la cui morte il cominciamento del partito istato di Firenze
31 Chiose,  29|       in mano a un donzello dal cominciamento del desinare o della cena
32 Chiose,  30|    qualità si dimostri, qui nel cominciamento di questo capitolo, d'alquante
33 Chiose,  31|      procede, facendosi qui nel cominciamento alcuna conperazione della
34 Chiose,  33| dirietro guasto~ ~ ~ ~In questo cominciamento del capitolo, ancora della
35 Chiose,  34|         per uscirsene infino al cominciamento del purgatorio per ispazio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License