IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] polissena 1 pompeo 6 pon 1 pone 33 ponente 5 ponga 1 pongono 3 | Frequenza [« »] 34 mezzo 34 su 33 nominata 33 pone 33 quanto 33 sia 32 contro | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze pone |
Parte, Cap.
1 Chiose, 2| come simile permanendo si pone.~ ~ ~ ~Non odi tu la pietà 2 Chiose, 3| nell'inferno sortiti, si pone con numero e quantità infinita 3 Chiose, 3| figurativamente per se sola si pone.~ ~ ~ ~Poscia ch'io n'ebbi 4 Chiose, 3| terrestre spera, immaginata si pone ampia di sopra per circonferenza 5 Chiose, 5| giudicatore degli altri si pone. La cui figurata allegoria 6 Chiose, 5| grado principalmente si pone. La quale, nel sopra detto 7 Chiose, 7| colla forza del petto si pone riscontrandosi insieme a 8 Chiose, 9| qui figurativamente si pone che per lei la cittade presente, 9 Chiose, 9| sua qualità figurata si pone, che, si come per molte 10 Chiose, 9| seguace nella sua arca si pone, chiamandole resiarche, 11 Chiose, 11| tre gradi considerata si pone. Il quale in tre parti si 12 Chiose, 11| grave diviso in dieci si pone si come per dieci modi operando 13 Chiose, 12| cominciamento il Minotauro si pone, a significare l'abito umano 14 Chiose, 12| tre qualitadi divisa si pone, della prima cioè di coloro 15 Chiose, 13| forma d'un alpestro bosco si pone dentro al detto fosso per 16 Chiose, 14| statua umana così formata si pone, la quale, secondo che per 17 Chiose, 14| detta Montagna di Creta si pone, a significare, secondo 18 Chiose, 18| contrario andamento d'anime si pone, a dimostrare che due modi 19 Chiose, 19| terrestra piantato di sotto si pone, e 'l calore celestiale 20 Chiose, 21| pegola qui figurativamente si pone, nella quale copertamente 21 Chiose, 23| rovesciato e confitto si pone, sostegnendo sopra se il 22 Chiose, 24| tre modi qui operata si pone. Delle quali la prima è 23 Chiose, 28| qui sanza la lingua si pone, per dimostrare, che solo 24 Chiose, 28| nella presente colpa si pone, per lo scommettere dell' 25 Chiose, 28| il capo il suo busto si pone, a dimostrare, che così 26 Chiose, 29| circonferenza superna, la quale si pone digradando secondo l'arte 27 Chiose, 29| la facoltà passionata si pone; tra' quali d'alquanti nelle 28 Chiose, 30| arso. Onde così figurato si pone, a dimostrare la grandissima 29 Chiose, 32| universo nel presente grado si pone, siccome per quattro modi 30 Chiose, 33| grave penultimamente si pone. Nelle cui qualità d'alquanti 31 Chiose, 34| figurativamente qui immaginata si pone, el quale56 l'intimo mezzo 32 Chiose, 34| più basso considerato si pone, cioè colui che contro al 33 Chiose, 34| purgatorio immaginato si pone, siccome nelle chiose del