IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nominandosi 1 nominarlo 1 nominasse 1 nominata 33 nominate 2 nominati 3 nominato 121 | Frequenza [« »] 35 padre 34 mezzo 34 su 33 nominata 33 pone 33 quanto 33 sia | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze nominata |
Parte, Cap.
1 Chiose, 5| però cotale coscienza, nominata Minos, figurativamente in 2 Chiose, 5| quali l'un fu una donna nominata monna Francesca figliuola 3 Chiose, 9| Proserpina si chiama. Onde così nominata, reina dello inferno s'intende, 4 Chiose, 12| di lui, che alcuna reina, nominata Pasiphe, moglie de' re Minos 5 Chiose, 12| alcuna figliuola de' re, nominata Arianna, innamorata di lui, 6 Chiose, 12| ad una terra di Romagna nominata Rimino, e sconosciutamente 7 Chiose, 13| spade dalla Maestra di loro, nominata Cileno, ad Enea fu finalmente 8 Chiose, 14| nutrici in alcuna montagna nominata Yda nella detta isola di 9 Chiose, 17| donna delle parti di Libia, nominata Aragnia, così si conchiude, 10 Chiose, 17| alcuna idea di sapienza, nominata Pallas, alcuna volta a provare 11 Chiose, 17| adirato, alla madre sua, nominata Elimine per certificarsi 12 Chiose, 18| figliuola de' re di Chocia, nominata Medea, siccome vaga di lui, 13 Chiose, 18| ad alcuna isola di mare, nominata Lenno, pervenne, della quale, 14 Chiose, 18| faceva, a sua figliuola, nominata Isifile, domandamento ne 15 Chiose, 18| reina delle dette femmine, nominata Isifile, a stare carnalmente 16 Chiose, 18| si tratta, d'una femmina nominata Taide così si ragiona: che 17 Chiose, 20| parte d'Italia, Lonbardia nominata, per sua dimora si pose. 18 Chiose, 20| schiatta grande della terra, nominata casa Lodi, parteggiando 19 Chiose, 20| sacrificio ad alcuna Idea nominata Diana in prima propose che 20 Chiose, 20| terra marina di Grecia, nominata Aulide, con alcuno altro 21 Chiose, 21| tenuta del contado di Pisa, nominata Caprona, per alcun tempo 22 Chiose, 24| medesimo in alcuna erba secca nominata nardo, da lui ragunata e 23 Chiose, 24| con alcuna gomma d'albore, nominata mirra, sopra la quale sue 24 Chiose, 24| chiamata nera, da un altra nominata bianca, in prima alcuno 25 Chiose, 25| sua tenuta in sul Tevero, nominata Monte Aventino, tra la marina 26 Chiose, 25| tra la marina e una terra, nominata Palantea, il cui sito al 27 Chiose, 26| Calavra, sopra una terra nominata Gaeta, co' suoi beveraggi, 28 Chiose, 29| in una terra di Grecia, nominata Egina, della quale era signore 29 Chiose, 30| Jove, per sua amica tenea, nominata Semel, della quale Bacco 30 Chiose, 30| veggendo la moglie sua, nominata Ino, alcuna volta con due 31 Chiose, 30| diede. L'altra fu una donna, nominata Mirra, figliuola d'alcuno 32 Chiose, 30| primamente in alcuna donna, nominata ..... e figliuola d'alcuno 33 Chiose, 31| giganti formate, qui d'una, nominata Anteo, così si ragiona;