IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modo 60 modona 1 mogli 1 moglie 30 moisè 1 moleste 1 molle 1 | Frequenza [« »] 31 seguenti 30 all' 30 luogo 30 moglie 30 ne 30 tutto 29 esser | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze moglie |
Parte, Cap.
1 Pre | a Jacopo ottenuti dalla moglie di Guido Novello da Polenta2. 2 Pre | venne in desiderio di tor moglie: e poco stette in tal proposito, 3 Chiose, 4| del re Atlante d'Africa, e moglie del re Dardano, il qual 4 Chiose, 4| Lavinia, la qual fu terza moglie d'Enea. Bruto fu romano 5 Chiose, 4| figliuola di Cesare e prima moglie di Pompeo romano. Marzia 6 Chiose, 4| romano. Marzia fu di Roma e moglie di Catone, dal quale per 7 Chiose, 4| vivendo ad Ortenso romano per moglie la diede. Cornelia fu figliuola 8 Chiose, 4| di..... di Roma e seconda moglie di Pompeo. Saladino fu..... 9 Chiose, 5| favelle~ ~ ~ ~ Semiramis fu moglie del re Nino, la quale, dietro 10 Chiose, 5| amorosa sè uccise fu Didone moglie de' re Sicheo di Cartagine, 11 Chiose, 5| detta terra, carnalmente per moglie si diede. Ond'ei partito 12 Chiose, 5| stessa ucise. Cleopatras fu moglie del re Tolomeo d'Egitto, 13 Chiose, 5| essendo morto Pompeo. E poi fu moglie d'alcuno nipote di Cesare 14 Chiose, 5| combatteo~ ~ ~ ~ Elena fu moglie de' re Menelao di Grecia, 15 Chiose, 5| di cui egli era vago, per moglie, e dare Andromaca, cioè 16 Chiose, 5| dare Andromaca, cioè la moglie ch'era stata d'Ettore, a 17 Chiose, 5| fratello del detto Paulo moglie, il quale ebbe nome Gianni 18 Chiose, 12| reina, nominata Pasiphe, moglie de' re Minos di Creta, per 19 Chiose, 12| modo gli fece, che se per moglie la togliesse menandolane 20 Chiose, 12| carnalmente con Junone, moglie di Giove, e non possendo 21 Chiose, 12| compagnia d'Ercole e Dianira sua moglie, andando, ad uno gran fiume 22 Chiose, 12| ch'era tra lui e Giunone moglie di Giove, che la sua sanguinosa 23 Chiose, 14| nominato Giove, a Rea sua moglie comandamento espressamente 24 Chiose, 18| promettendo gli disse che, se per moglie la togliesse, che il modo 25 Chiose, 18| alcuno tempo, Medea sua moglie, siccome iscienziata persona 26 Chiose, 18| lasciando Medea, un'altra moglie riprese; per lo qual dolore 27 Chiose, 20| da Giove e da Giunone sua moglie ancor favoleggiando, alcuna 28 Chiose, 30| essendo Giunone Idea e moglie di Giove per lungo tempo 29 Chiose, 30| produsse, che veggendo la moglie sua, nominata Ino, alcuna 30 Chiose, 30| qui di quelle che Ecuba, moglie del re Priamo di Troia,