IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] operato 1 operazion 1 operazione 31 operazioni 28 opere 3 operoso 1 opinione 5 | Frequenza [« »] 28 dietro 28 gente 28 gran 28 operazioni 28 quando 27 alle 27 ella | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze operazioni |
Parte, Cap.
1 Pre | e bestiale in tutte sue operazioni, ecc.». Abbiam pur menzionato 2 Chiose, 1| essere perfetto in tutte sue operazioni il mezzo comprese. Nel quale 3 Chiose, 3| e 'l passo delle viziose operazioni s'intende, simigliantemente 4 Chiose, 5| naturalmente delle sue mali operazioni è coscienza contradicente 5 Chiose, 5| simigliante l'effetto delle fatte operazioni si concede: la pena in questo 6 Chiose, 9| scellerate maliziose e bestiali operazioni hanno tre idee cioè Aletto, 7 Chiose, 9| mare, cioè nelle mondani operazioni contro al dovere di sapienza, 8 Chiose, 9| in altrui delle sue mali operazioni. La quale propiamente messo 9 Chiose, 12| e bestiale in tutte sue operazioni, nella cui signoria principalmente 10 Chiose, 14| reame, tra' le quali sue operazioni d'una finalmente così si 11 Chiose, 14| quattro subietti delle viziose operazioni significano, la cui forma, 12 Chiose, 14| cominciamento di viziose operazioni a quella di Giove, però 13 Chiose, 15| che sanza posa in cotali operazioni gli producono, tra' quali 14 Chiose, 15| nel cominciamento alcune operazioni dell'essere del presente 15 Chiose, 18| quali continovamente nelle operazioni spronati sono, tra quali 16 Chiose, 19| acque, cioè sopra le mondane operazioni permanendo: la cui significazione 17 Chiose, 20| lui isgridava; per le cui operazioni qui si concede.~ ~ ~ ~Vidi 18 Chiose, 23| Carbonesi di Bologna, per le cui operazioni falsamente per parte insieme 19 Chiose, 23| Firenze si vede, delle quali operazioni loro essere in questa presente 20 Chiose, 25| Per le cui antiche maligne operazioni, i presenti suoi discendenti 21 Chiose, 26| compagnia che di cotali operazioni tra loro si ritenne, tra 22 Chiose, 26| Ancor di lor seguaci operazioni qui contra Deidamia così 23 Chiose, 26| della mente per le mondane operazioni, per le quali a scura altezza 24 Chiose, 27| sue grandissime e inique operazioni, dell'ordine de' frati di 25 Chiose, 28| simiglianti43 prodotti da loro operazioni; per la cui grandissima 26 Chiose, 29| che semplicemente loro operazioni falsificando producono, 27 Chiose, 30| il quale, tra l'altre sue operazioni, alcuna volta, a petizione 28 Chiose, 30| collo, cioè nell'appetito, l'operazioni sien sospinte.~ ~ ~ ~Alla