IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diede 10 diedi 1 dierono 1 dietro 28 difenda 1 difendendosi 1 difesa 3 | Frequenza [« »] 29 testo 28 a' 28 chi 28 dietro 28 gente 28 gran 28 operazioni | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze dietro |
Parte, Cap.
1 Pre | disutile loro ciarla: e corron dietro ad una insegna, senza che 2 Chiose, 1| ancor fuggiva~ ~Si volse in dietro a rimirar lo passo~ ~Che 3 Chiose, 1| vita d'alcuna vertuosa fama dietro a la morte, a chi di lei 4 Chiose, 3| sono ricolti. E ch'ella dietro a certa insegna velocissima 5 Chiose, 4| molta bontà ebber grazia, dietro a' quali procedendo e più 6 Chiose, 5| moglie del re Nino, la quale, dietro alla morte di lui, gran 7 Chiose, 5| di Cartagine, la quale, dietro alla morte di lui sopra 8 Chiose, 9| cercare, procedendo che in dietro tornando in loro si come 9 Chiose, 9| crinata, appiccandolasi di dietro a sua cintura, nelle parti 10 Chiose, 10| rosso colore si turbasse, dietro alla quale vittoria tra 11 Chiose, 11| Ancora un poco in dietro ti rivolvi~ ~Diss'io là 12 Chiose, 12| figliuolo di Pompeo, il quale, dietro alla morte del padre, la 13 Chiose, 13| bisogni necessarii, che dietro alla distruzione correnti 14 Chiose, 13| vivendo mendico e povero dietro alla sua struzione [e] d' 15 Chiose, 13| si vede, che indarno di dietro alla distruzione di Firenze 16 Chiose, 17| conpuose, ammaestrandolo, che dietro a lui, nè più alto, nè più 17 Chiose, 17| gridandogli il padre che dietro a lui non così alto volando 18 Chiose, 19| chiama. Che essendo San Piero dietro a la passione di Cristo 19 Chiose, 22| tanta ricchezza divenne, che dietro alla morte della detta donna, 20 Chiose, 24| ritorna. E provedendosi poi dietro alla detta comperazione 21 Chiose, 24| colle quali serpi le mani dietro abbian legate, passando 22 Chiose, 24| vergognandosi poi, e pentendosi dietro alla commessa operazione. 23 Chiose, 25| iniqua e disperata gente dietro alla fiesolana patria, secondo 24 Chiose, 26| dimostrazioni delle frodolenti colpe dietro alla settima nel presente 25 Chiose, 26| Eliseo, e riguardandogli dietro alle dette presenti fiamme 26 Chiose, 26| campare fuggendo si misero, dietro alla quale partita, secondo 27 Chiose, 27| francesca lungo assedio compose, dietro a le cui guerre finalmente 28 Chiose, 31| superbia dall'età di Noè dietro al diluvio così fatta discese,