IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natio 1 nativo 1 nato 3 natura 27 natural 6 naturale 14 naturali 2 | Frequenza [« »] 27 ella 27 fosse 27 grande 27 natura 27 quantità 27 roma 27 terza | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze natura |
Parte, Cap.
1 Pre | Cosmologia.~ ~ ~ ~Ond'io da mia natura,~ ~non per troppa scrittura~ ~ 2 Pre | della Cosmologia «per sua natura» così e' dice, non per troppa 3 Pre | per troppa scrittura. Per natura egli vuol significare ingegno, 4 Pre | volume,~ ~ ~ ~perchè vostra natura sia possente~ ~più nel veder 5 Pre | a Coloro che sforzano la natura, cioè Iddio, e la lor qualità 6 Pre | peccano in lussuria contro la natura; gli usurai.~ ~Ottavo grado: 7 Pre | passa oltre il dovere della natura, così i giganti oltre il 8 Pro | volume,~ ~Perchè vostra natura sia possente~ ~più nel veder 9 Chiose, 3| vita eterna. E perchè la natura del mondo, cioè Iddio perfine 10 Chiose, 8| quale più contrarie alla natura le colpe digradando procedono 11 Chiose, 11| il quale in Cristo una natura sola essere credette, nella 12 Chiose, 11| prende modo e forma da sua natura, si come naturalmente in 13 Chiose, 11| la quale è contra a sua natura e contro all'arte. Contra 14 Chiose, 11| contro all'arte. Contra sua natura è guadagnandosi moneta per 15 Chiose, 11| moneta, la quale per sua natura è disposta a essere mezzo 16 Chiose, 12| volle, siccome era di doppia natura, cioè Minotauro; per lo 17 Chiose, 12| si generarono, cioè, di natura umana dal petto in su, e 18 Chiose, 14| intende di coloro per cui la natura, cioè Iddio, coll'operazione 19 Chiose, 15| fuoco della lussuria contra natura s'induce, si come i sodomiti, 20 Chiose, 17| considera che in arte contra natura procedono, i quali usurari 21 Chiose, 17| frodolente uomo che mai la natura formasse, conoscendo nel 22 Chiose, 20| contraria al dovere dell'umana Natura, si come di indovini e d' 23 Chiose, 25| ciascuno avolterato dalla natura in appetito e abito bestiale, 24 Chiose, 29| inferme lor voglie, che contra natura gl'inducono. E perchè contra 25 Chiose, 29| inducono. E perchè contra natura così operando la mente non 26 Chiose, 31| superbia oltre il dovere della natura con grandissimo cuore operando 27 Chiose, 34| contrarie al dovere della natura, cioè d'Iddio, così nel