Parte, Cap.

 1    Pre     |           è diviso e suddiviso il grande Poema.~ ~Di lì a breve tratto (
 2 Chiose,   1|    mostrando a cotale salire come grande è l'offesa.~ ~ ~ ~Tempo
 3 Chiose,   2|          fedel gente. Onde a così grande due cagioni considerando,
 4 Chiose,   3|         temendo altrui rifiutò il grande ufficio apostolico di Roma.~ ~ ~ ~
 5 Chiose,   4|       alto sonno nella testa~ ~Un grande tuono sì ch'io mi riscossi~ ~
 6 Chiose,   4|   femminoro, la quale essendo con grande cavaleria di donne in aiuto
 7 Chiose,   5|          d'Asia e d'Africa con sì grande abito di lussuria resse,
 8 Chiose,   5|          Tempo si volse e vidi il grande Achille~ ~Che con amore
 9 Chiose,   8|          Con gravi cittadini e 'l grande stuolo~ ~ ~ ~ Si come per
10 Chiose,  10|          io a lui lo strazio e 'l grande sciempio~ ~Che fece l'Arbia
11 Chiose,  12| ricordanza, incominciandosi ad un grande di Grecia, nominato Aschiro,
12 Chiose,  12|      contiene, incominciandosi al grande Alessandro di Macedonia,
13 Chiose,  13|          ricchezza lungo tempo in grande povertade divenne, e l'altro
14 Chiose,  14|         si mise.~ ~ ~ ~Chi è quel grande che no par che curi~ ~Lo '
15 Chiose,  18|             Mi disse: guarda quel grande, che viene,~ ~E per dolor
16 Chiose,  20|    intorno alla città di Tebe con grande esercito ad assedio finalmente
17 Chiose,  20|    ciascuno Tebano veggendolo con grande allegrezza, contra a lui
18 Chiose,  20|        casa, ad un'altra schiatta grande della terra, nominata casa
19 Chiose,  26|           Firenze, poi che se' si grande~ ~ Che per mare e per terra
20 Chiose,  26|     cinque mesi lunari già per lo grande Oceano navigati si segue,
21 Chiose,  27|               A petizione d'alcun grande tiranno già stato di Romagna,
22 Chiose,  28|           terza di quella d'alcun grande principe di Fiandra, nominato
23 Chiose,  28|       intende. Tra' quali d'alcun grande prelato di Spagna, nominato
24 Chiose,  28|      invidia di sua facultade con grande inpromissione a predicare [
25 Chiose,  28|          sopradetto Piero, alcuno grande romano nominato Curio, si
26 Chiose,  31|        essere e rammentandogli la grande battaglia di Flegra tra
27 Chiose,  33|      Sardigna, e convitando alcun grande ricco uomo, nominato Michele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License