Parte, Cap.

 1    Pre     |               scusate se è poco, com'uomo di mal'affare. Già il qualificativo
 2    Pre     |              tale scrittura.~ ~Ma un uomo di gran sapere, lo Scheffer-Boichorst,
 3    Pre     |         felicità non è possibile all'uomo, «attratto tanto dalla dolcezza
 4    Pre     |              in fondo, dell'amaro, l'uomo si deciderà a seguire le
 5    Pre     |            aspetta dal dire di quell'uomo raffinatissimo, in cui riconosce
 6    Pre     |          accoglie in  tre qualità: uomo, serpente e scorpione.~ ~
 7 Chiose,   5|              che si come in ciascuno uomo naturalmente delle sue mali
 8 Chiose,   5|              accompagnarsi con altro uomo, secondo l'usanza, promise.
 9 Chiose,  11|      violenza non è tanto colpa dell'uomo quanto è la froda, però
10 Chiose,  11|              naturale Amore ch'è tra uomo e uomo divide, le cui distinzioni
11 Chiose,  11|       naturale Amore ch'è tra uomo e uomo divide, le cui distinzioni
12 Chiose,  12|              nacque, dal petto in su uomo e l'altro busto d'un toro.
13 Chiose,  12|          così si ragiona, che alcuno uomo nominato Ixion per alcuno
14 Chiose,  13|      offensione di  medesimo per l'uomo operata puote essere, cioè
15 Chiose,  16|            conchiude alcuno valoroso uomo di corte, nominato Guglielmo
16 Chiose,  17|         tratta, fu il più frodolente uomo che mai la natura formasse,
17 Chiose,  18|              volta, essendo d'alcuno uomo amata, mostrando d'amare
18 Chiose,  20|             che la femmina più che l'uomo di ciò diletto prendea,
19 Chiose,  23|            sacerdoti a martoriare un uomo per [la] salute del popolo
20 Chiose,  24|            dal dovere ragionevole, l'uomo è di sua forma compressionata
21 Chiose,  32|           considerano. E perchè dell'uomo è meno colpa la fidanza
22 Chiose,  33| accidentalmente poi la fede ch'è tra uomo e uomo si cria. Onde, privandosi
23 Chiose,  33|              la fede ch'è tra uomo e uomo si cria. Onde, privandosi
24 Chiose,  33|               due principii, non più uomo, ma iniquo volere si considera,
25 Chiose,  33|        convitando alcun grande ricco uomo, nominato Michele Zanca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License