IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infernale 8 infernali 6 inferni 1 inferno 25 infernus 1 infiamma 1 infiammante 1 | Frequenza [« »] 25 anticamente 25 commento 25 forma 25 inferno 25 uomo 25 vi 24 arte | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze inferno |
Parte, Cap.
1 Pre | parole senni umani (nell'Inferno, VII, 81). Ed è, senza dubbio, 2 Pre | viziosi mortali, chiamandola Inferno; la seconda quella dei penitenti, 3 Pre | tremendi castighi dell'Inferno si riducono a sofferenze 4 Pre | gradi, ond'è composto l'Inferno, dove son allogati coloro, 5 Pre | Comincia dal secondo grado dell'Inferno la caterva dei viziosi, 6 Pre | poteva essere posta nell'inferno, essendo egli ancora vivo.~ ~ 7 Pre | Commento oltre la Cantica dell'Inferno. Solo Jacopo sembra avesse 8 Pre, Cod| parte, la quale si chiama inferno; nel quale capitolo fa l' 9 Pro | greve~ ~de lei, chiamato inferno e figurato;~ ~e qui fo punto 10 Chiose | la prima figurativamente Inferno si chiama, la seconda Purgatorio, 11 Chiose | viziosi mortali, chiamandola Inferno, a dimostrare che 'l mortale 12 Chiose | determinato de' rei è detto Inferno, per lo più basso luogo 13 Chiose, 2| degli uomini, cioè nell'inferno, significando che fosse 14 Chiose, 2| con Sibilla per lui all'inferno si fece, pensando all'effetto 15 Chiose, 2| modo, figurativamente per l'inferno si mise per dar conforto 16 Chiose, 3| nove parti cioè gradi nell'inferno sortiti, si pone con numero 17 Chiose, 3| superna stremità di tutto l'inferno. Il cui detto circostante 18 Chiose, 5| pagano si credea che nello inferno finalmente giudicator divenisse.~ ~ ~ ~ 19 Chiose, 8| apertamente figurate in questo inferno in prima si contengono. 20 Chiose, 9| così nominata, reina dello inferno s'intende, si come Dite, 21 Chiose, 18| XVIII Capitolo~ ~ ~ ~Logo in inferno detto Malabolge~ ~Tinto30 22 Chiose, 20| colla quale per tutto l'inferno, figurativamente si procede 23 Chiose, 34| del tempo col quale per l'inferno s'è ito, e simigliantemente 24 Chiose, 34| emisperio si tornava. Onde per l'inferno una notte e un'altra sanza 25 Chiose, 34| sopra la prima parte dell'Inferno ovvero cantico, o comedia,