IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forco 1 forli 1 forlì 1 forma 25 formando 1 formandogli 1 formandola 1 | Frequenza [« »] 25 allegoria 25 anticamente 25 commento 25 forma 25 inferno 25 uomo 25 vi | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze forma |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre | stemperato cronista. La forma delle Chiose apparisce un 2 Pre, 0(4) | ch'egli contrapponga alla forma poetica della sua Divisione 3 Pro | sortito~ ~cotal salir in forma d'un bel monte,~ ~ma fuor 4 Pro | che 'l vero è quasi da tal forma vinto.~ ~Nell'infiammato 5 Chiose, 1 | Il secondo superbia in forma di leone figurata, la cui 6 Chiose, 1 | detto luogo ingnorante, in forma di colui che più nella ragione 7 Chiose, 1 | dalle stelle, abito16 e forma comprenda; però il loro 8 Chiose, 3 | qualità rea figurativamente in forma d'una ritonda fossa in su 9 Chiose, 9 | chiamate, e secondo i pagani in forma di tre femmine co' capegli 10 Chiose, 11 | generalmente prende modo e forma da sua natura, si come naturalmente 11 Chiose, 12 | significa, d'i quali umana forma e abito bestiale si discerne, 12 Chiose, 13 | quale, figurativamente, in forma d'un alpestro bosco si pone 13 Chiose, 13 | gente, figurativamente, si forma, siccome creature in isola 14 Chiose, 14 | operazioni significano, la cui forma, e 'l cui principio poetando, 15 Chiose, 16 | figurativamente, in su la frodolente forma ritorna come nel libro qui 16 Chiose, 17 | questo cominciamento la fiera forma dell'umana froda, figurativamente, 17 Chiose, 17 | essendo di grandezza e di forma come faina, ed avendo la 18 Chiose, 18(31)| ma la lettera f non ha la forma solita. P 313 sipa.~ ~ 19 Chiose, 19 | chiose si conta. La cui forma, figurativamente, in cotal 20 Chiose, 21 | si possa chiarire, la cui forma e allegoria nel suo canto 21 Chiose, 24 | finalmente ardendo di loro forma disfatti, ritornandosi di 22 Chiose, 24 | ragionevole, l'uomo è di sua forma compressionata disfatto, 23 Chiose, 25 | chiama; onde con quella forma che figurativamente acciò 24 Chiose, 26 | essendo i' re Peleo [morto] in forma di fanciulla femina per 25 Chiose, 31 | operando trapassa, così in forma umana oltre il dovere di