IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] commentatore 1 commentatori 3 commenti 7 commento 25 commessa 3 commettono 1 commise 1 | Frequenza [« »] 26 permane 25 allegoria 25 anticamente 25 commento 25 forma 25 inferno 25 uomo | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze commento |
Parte, Cap.
1 Pre | della sigla Jac (Jacopo). Al Commento, contenuto nel Codice laurenziano 2 Pre | degli studi danteschi. Il Commento di Jacopo fu conosciuto 3 Pre | quanto rilievo fosse il breve Commento e vi rivolse l'attenzione 4 Pre | che è fra alcuni brani del Commento e il Capitolo di Jacopo, 5 Pre | stessa intima relazione col Commento ha il Dottrinale di Jacopo, 6 Pre | rime fosse pur l'autore del Commento.~ ~E, poichè queste somiglianze 7 Pre | Per assegnare ad Jacopo il commento latino, contenuto in questo 8 Pre | mentre il compilatore del Commento contenuto nel codice Laurenziano 9 Pre | si dette a rifrustare nel commento volgare i latinismi e, sin 10 Pre | di Jacopo.~ ~Se nel suo Commento è qualche latinismo si spiega 11 Pre | lambiccatura del dettato nel Commento vi è, forse, una spiegazione 12 Pre | tutto si legge in altro Commento dantesco del tempo, ove 13 Pre | nella sostanza del suo nuovo commento.~ ~Dante, nell'età di trentatrè, 14 Pre | Cantica del Poema il suo Commento, sebbene verso la fine delle 15 Pre | tenuto per un brano del Commento della Seconda Cantica. Ma 16 Pre | anteriori, quindi, d'un anno al Commento di Ser Graziolo, cancelliere 17 Pre | Chiosa è bene a suo luogo nel Commento di Jacopo, poichè essenzialmente 18 Pre | volgarizzatore trecentista del Commento del bolognese.~ ~Ed oltre 19 Pre | aveva trovato la Chiosa nel Commento di Ser Graziolo, fraintendendo 20 Pre | che l'aveva trovata nel Commento di Ser Graziolo. E la serie 21 Pre | e tre non vanno col loro Commento oltre la Cantica dell'Inferno. 22 Pre, Cod| Divisione).~ ~Finalmente il Commento: «Libro primo. Chiose di 23 Pre, Cod| chommedia». Terminato il Commento: «Conpiute sono le chiose 24 Pre, Cod| servì alla prima stampa del Commento, sebbene scorretto per modo 25 Pre, Cod| sole 4 carte, aggiunte al Commento latino di Pietro di Dante.