IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alle 27 allegarono 1 alleghieri 1 allegoria 25 allegorìa 1 allegorica 2 allegoricamente 1 | Frequenza [« »] 27 terza 26 de 26 permane 25 allegoria 25 anticamente 25 commento 25 forma | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze allegoria |
Parte, Cap.
1 Pro | si rannida;~ ~Con propria allegoria formata in tondo,~ ~sempre 2 Chiose, 3| passate. Sopra la quale allegoria, ora cominciando sottilmente, 3 Chiose, 3| ordinatamente sortisce. La cui allegoria nelle parti, cioè nelle 4 Chiose, 5| si pone. La cui figurata allegoria in cotal modo permane che 5 Chiose, 7| motore si contiene. La cui allegoria in cotal modo permane. Che, 6 Chiose, 9| diventava di pietra. La cui allegoria chiaramente s'intende, che 7 Chiose, 11| presente cammino, la cui allegoria nelle prime chiose si conta.~ ~ ~ ~ 8 Chiose, 12| meno sia sortito. La cui allegoria apertamente s'intende che 9 Chiose, 12| in giù di cavallo. La cui allegoria, come di sopra si conta, 10 Chiose, 14| digradando, così procede. La cui allegoria poetando, figurativamente, 11 Chiose, 17| nominati discesoro. La cui allegoria in cotal modo s'intende 12 Chiose, 17| finalmente cadde. La cui allegoria in cotal modo permane, che 13 Chiose, 17| presente procede, la cui allegoria brevemente così si contiene, 14 Chiose, 20| incontanente divenne. La cui allegoria per troppo digresso qui 15 Chiose, 21| chiarire, la cui forma e allegoria nel suo canto pienamente 16 Chiose, 24| ladroni, la cui continenza e allegoria nelle seguenti chiose del 17 Chiose, 29| appuntato centro, la cui allegoria nelle prime chiose si conta. 18 Chiose, 29| formiche riebbe, la cui allegoria per più brevità nella memoria 19 Chiose, 30| specchio s'appella. La cui allegoria brevemente si considera, 20 Chiose, 31| quanti~ ~ ~ ~ Acciò che nella allegoria della seguente qualità, 21 Chiose, 31| qui figurati sono. La cui allegoria in cotal modo permane, che, 22 Chiose, 31| scende, la cui qualità e allegoria nelle infrascritte sue chiose [ 23 Chiose, 32| nell'altre con simigliante allegoria secondo la gravezza di loro.~ ~ ~ ~ 24 Chiose, 33| carpone dimorare. La cui allegoria al più e al meno della vergogna 25 Chiose, 34| tempo si piglia, la cui allegoria nelle prime chiose assai