IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] appenino 1 appennino 1 appetiti 3 appetito 20 appetitus 2 appiccandolasi 1 appiccare 1 | Frequenza [« »] 21 ora 21 troia 21 tu 20 appetito 20 ciascun 20 cose 20 greci | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze appetito |
Parte, Cap.
1 Pre | propriamente si figura l'appetito della gola, il quale si 2 Pre | e in quanto continovo. L'appetito della qualità si è desiderare 3 Pre | della quantità d'essi; l'appetito della quantità si è desiderare 4 Pre | della qualitade d'essi. L'appetito del quanto continovo si 5 Pre | quanto partito (discreto). L'appetito del quanto contivo si è 6 Pre | continovamente di mangiare; l'appetito del quanto partito si è 7 Pre | Per lo detto demonio l'appetito della gola si considera, 8 Pre | siccome per tre modi cotale appetito per loro si possiede: de' 9 Pre | commentatori, mettendo come terzo appetito un «quanto continuo». Ed 10 Pre | continua» è l'aver sempre l'appetito desto e trovarsi disposto 11 Pro | gli avari saetta.~ ~E l'appetito nostro à si distinto~ ~quel 12 Chiose, 6| coloro si considera che nell'appetito della gola sanza alcun freno 13 Chiose, 6| simigliantemente per lo detto demonio l'appetito della gola si considera 14 Chiose, 6| come per tre modi cotale appetito per lor si possiede. De' 15 Chiose, 9| chiamandola Gorgone, cioè appetito di peccato. Onde figurativamente 16 Chiose, 24| nel luogo diterminato dell'appetito all'operare gli trafigge, 17 Chiose, 25| avolterato dalla natura in appetito e abito bestiale, violente 18 Chiose, 25| qual si considera l'ardente appetito pieno di malvagi pensieri 19 Chiose, 25| porge, così l'accidentale appetito ad operazione qui trafiggendo 20 Chiose, 30| luogo del collo, cioè nell'appetito, l'operazioni sien sospinte.~ ~ ~ ~