Parte, Cap.

 1    Pre     |        nel testo delle Chiose le parole senno umano, invece di sermo
 2    Pre     |      risponde perfettamente alle parole senni umani (nell'Inferno,
 3    Pre     | riferiscon quasi testualmente le parole.~ ~Pur tuttavia le Chiose
 4    Pre     |       riprodotte le lor testuali parole.~ ~A ridurla a oro, è evidente
 5    Pre     |         partito» come traduce le parole di Ser Graziolo un volgarizzatore
 6    Pre     |       Graziolo, fraintendendo le parole per intervalla temporum,
 7    Pre     |          in tutto rispondenti le parole di Jacopo: «Alquanto discreto
 8 Chiose,   1|        quello che nelle presenti parole se tocca, diciendo che pur
 9 Chiose,   3|       sopra la quale le proposte parole si contengono. Per la quale
10 Chiose,   7| considera, sopra le cui proposte parole cotal dispositione si ritegna.
11 Chiose,   7|        personalmente, ovvero per parole rapportate da lui, per la
12 Chiose,   9|       con temenza sopra le dette parole, così si ragiona, immaginandosi
13 Chiose,   9|          il soggetto delle dette parole, così è da considerare,
14 Chiose,  18|              Ivi con segni e com parole ornate~ ~sifile ingannò,
15 Chiose,  21|    coloro che frodolentemente in parole e in fatti rivendono altrui,
16 Chiose,  25|                Al fine delle sue parole il ladro~ ~ Le mani alzò
17 Chiose,  28|            Chi poria mai pur com parole sciolte~ ~ Dicier del sangue
18 Chiose,  28|       sue frodolenti e maliziose parole inrubellion del padre il
19 Chiose,  30|        vorresti a 'nvitar troppe parole~ ~ ~ ~ Secondo alcuna favola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License