Parte, Cap.

 1 Chiose,   7|      di Calavra a rimpetto l'isola di Cicilia tra certi scogli
 2 Chiose,   7| della marina che fa la detta isola dal levante al ponente addiviene.~ ~ ~ ~
 3 Chiose,   9|    colei che Dite prese nell'isola di Cicilia cogliendo suoi
 4 Chiose,  12| grandissimo furore e forza l'isola di Cicilia lungo tempo si
 5 Chiose,  13|   forma, siccome creature in isola vegetabile rimase, essendoci
 6 Chiose,  14|      il qual Mongibello nell'isola di Cicilia così fiammante
 7 Chiose,  14|    resse, la cui dimora nell'isola di Creta, figurativamente,
 8 Chiose,  14|     nominata Yda nella detta isola di Creta, acrescere lo fece;
 9 Chiose,  17| quale essendo col padre nell'isola di Creta apposta del buon
10 Chiose,  17|   partirsi da lui, cioè dell'isola, così eran tenuti. Il quale
11 Chiose,  18|   paese di Chochia ad alcuna isola di mare, nominata Lenno,
12 Chiose,  18|   sentendo i' re della detta isola la notte che ciò si faceva,
13 Chiose,  18|   che della terra, cioè dell'isola incontanente si dovesse
14 Chiose,  22|  Zanche fu alcuno altro dell'isola di Sardigna e d'una parte,
15 Chiose,  26|     l'esser d'alcuno re dell'isola d'Aschiro, nominato Nicomede,
16 Chiose,  26|  Ulisse e Diomede alla detta isola [e] vogliendo delle dette
17 Chiose,  27|     che per alcun tempo nell'isola di Cicilia si fece, la cui
18 Chiose,  27|     per alcuno41 nella detta isola un crudelissimo signore
19 Chiose,  33|    alcuna volta essendo nell'isola di Sardigna, e convitando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License