IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] freni 3 freno 1 fretta 1 froda 19 frode 1 frodolenta 1 frodolente 7 | Frequenza [« »] 19 co 19 concede 19 dinanzi 19 froda 19 isola 19 parole 19 significare | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze froda |
Parte, Cap.
1 Pro | collegio~ ~della semplice froda, che non taglia~ ~però la 2 Pro | leggieri.~ ~Nel nono quella froda fa seguire~ ~che rompe fede 3 Chiose, 11| quale o con forza o con froda conviene essere usata; ma 4 Chiose, 11| colpa dell'uomo quanto è la froda, però nel primo de' seguenti 5 Chiose, 11| perchè semplicemente la froda si può usare sanza mezzo 6 Chiose, 16| lo quale alcuno abito di froda in lussuriosa operazione 7 Chiose, 16| vizij sanza alcuno segno di froda intrar non si possa, si 8 Chiose, 17| la fiera forma dell'umana froda, figurativamente, così si 9 Chiose, 17| dimostrare che il principio della froda sia di giusta e benigna 10 Chiose, 17| dimostrare che solamente con la froda la froda si possa cercare, 11 Chiose, 17| solamente con la froda la froda si possa cercare, come nelle 12 Chiose, 18| per dieci modi la semplice froda, cioè quella che fidanza 13 Chiose, 18| che due modi contradi la froda e lo 'nganno contra le femmine 14 Chiose, 20| gravezza della presente froda della quarta bolgia, cioè 15 Chiose, 24| coloro che furtivamente alla froda si danno, siccome ladroni, 16 Chiose, 25| per che la violenta sua froda occultamente per lui si 17 Chiose, 25| concede, i quali sanza occulta froda violenza seguiro, come nel 18 Chiose, 28| cioè qualità della semplice froda, in questo canto procedendo 19 Chiose, 32| nono grado quella che con froda rompe l'amore naturale e