Parte, Cap.

 1    Pre     |         superno motore~ ~che mi concede gratia~ ~sì ch'io possa
 2 Chiose,   3|    isperanza di vedere Iddio si concede, a dimostrare la loro non
 3 Chiose,   5|        sopra detto grado non si concede, perchè non è di qualità
 4 Chiose,   5|       delle fatte operazioni si concede: la pena in questo cotale
 5 Chiose,   9|     moto di serpenti, subito si concede e alla propietà di loro
 6 Chiose,   9|         la colpa della resia si concede, così sua qualità figurata
 7 Chiose,  12|     Unghero, Attila nominato si concede, il quale sanza alcun titolo
 8 Chiose,  12| modernamente di due ragionar si concede. De' quali l'uno fu de'
 9 Chiose,  13|          figurativamente qui si concede, tra' quali d'alcuno nelle
10 Chiose,  18|         simigliantemente qui si concede.~ ~ ~ ~Quindi sentimo giente,
11 Chiose,  18|        per le quali qui così si concede.~ ~ ~ ~
12 Chiose,  20|        le cui operazioni qui si concede.~ ~ ~ ~Vidi Tiresia che
13 Chiose,  21|         figurativamente così si concede, che si come ella è accostante
14 Chiose,  23|      questa presente qualità si concede.~ ~ ~ ~ Fra Catalano che
15 Chiose,  25|      sopradetti centauri non si concede, i quali sanza occulta froda
16 Chiose,  28|   conpagno nominato Ali, qui si concede, il quale anticamente essendo
17 Chiose,  30|       nominato Atamante, dir si concede, la quale, secondo il poetico
18 Chiose,  32|        grave seguente di lei si concede, chiamandosi Antenora, a
19 Chiose,  33|       nella presente qualità si concede, per la fede rotta da loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License