IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ovidio 8 ovvero 2 p 2 p. 18 pace 4 pacificamente 1 padoa 1 | Frequenza [« »] 18 dalle 18 essendosi 18 iddio 18 p. 18 poema 18 ragione 18 seguente | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze p. |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Pre, Cod | filologica romana, N.° IIII, p. 70 e sgg., dove si legge 2 Chiose, 6(18)| V. P. aggiunge: Cierbiro, cioè 3 Chiose, 9(21)| P. 313 disonesto (?), abbiamo 4 Chiose, 13(25)| Corretto col P p. 313.~ ~ 5 Chiose, 14(26)| V. P. piovendo.~ ~ 6 Chiose, 20(34)| V. P. sciemando.~ ~ 7 Chiose, 25(37)| V. P. figurate.~ ~ 8 Chiose, 26(39)| V. P. Ma a guardo al detto re 9 Chiose, 28(43)| P. V. simiglianti mali e. P. 10 Chiose, 28(43)| P. V. simiglianti mali e. P. 303 similglioni.~ ~ 11 Chiose, 28(44)| P. 303 Channi, 7a e.~ ~ 12 Chiose, 30(48)| Corretto col P. 303.~ ~ 13 Chiose, 31(49)| P. 303. Rossavalla in Ispagna.~ ~ 14 Chiose, 32(52)| V. P. morto.~ ~ 15 Chiose, 33(55)| P. 303. Cletos.....Lachesis..... 16 Chiose, 34(56)| L. al P. 303 el.~ ~ 17 Chiose, 34(57)| P. 303: il primo romano temporale 18 Chiose, 34(58)| P.: Com piute sono le chiose