Parte, Cap.

 1    Pre     |  Deità; e Lucia, la grazia di Dio.~ ~Il corto andar alla felicità
 2 Chiose,   1|       cosa che, per volere di Dio, ciascuno animale da' corpi
 3 Chiose,   2|       Lucia si come grazia di dio, la quale per suo volere
 4 Chiose,   4|   sieno dannati col piacer di Dio e del mondo gli alluma,
 5 Chiose,   5|       del sommo bene, cioè da Dio, secondo la colpa commessa,
 6 Chiose,   9|    quale propiamente messo di Dio si considera per la correzione
 7 Chiose,  11| malizia, cioè peccato, che da Dio odio aquista, di necessità
 8 Chiose,  11|       conserva: cioè contro a Dio dispregiandolo, e  daneggiando
 9 Chiose,  11| ragionando veramente contro a Dio e contro all'arte falla
10 Chiose,  12|       colui fesse in grembo a Dio~ ~Lo cuor che 'n sul Tamigio
11 Chiose,  14| coloro che col cuore contro a Dio parlando e dispregiando
12 Chiose,  14| divino in Cristo figliuolo di Dio si produsse, sopra 'l quale
13 Chiose,  17|   moneta rimira, offendendo a Dio in ciò, come di sopra si
14 Chiose,  19|     seguaci~ ~ Che le cose di Dio, che di bontade~ ~ Deono
15 Chiose,  19|     da dieci comandamenti che Dio a Moisè diede, formandone
16 Chiose,  25|     sopradetto Vanni contro a Dio, che il re Capaneo, il quale,
17 Chiose,  31|      per superbia di salire a Dio, ordinato compose, la cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License